Manifestazione di fine anno: “I Diritti dei bambini”
Grazia Luzzi
|
Immaginate questa scena: bimbo di 4 anni che gioca con tanti giochini sparsi in giro nella stanza e la mamma, disperata dall’enorme disordine, che chiede di smetterla di giocare e di rimettere tutto a posto… la risposta del bimbo quale potrebbe essere? Nel caso specifico è stata: “Mamma è un mio diritto giocare!”
Lasciando la mamma di stucco all’istante ma procurando una sana risata seguente. Ebbene sì questo bimbo ha dato questa risposta perché la manifestazione di fine anno della sua classe, la V sezione della scuola dell’infanzia Jungi – Ex II circolo, ha avuto come tema “I DIRITTI DEI BAMBINI” sanciti nel 1989 grazie ad una convenzione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, un accordo cioè tra numerosi paesi che hanno deciso di obbedire alle stesse leggi per garantire un'infanzia serena a tutti i bambini del mondo. Ed ecco che 25 bambini di 3, 4 e 5 anni, guidati dalle maestre Elena Falcone e Teresa Polifrone, hanno dato vita ad una simpatica serie di spiegazioni su tutti i diritti dei bambini, mostrando una padronanza dell’argomento che per quanto complesso è risultato comprensibile a tutti: termini come diritti, doveri, convenzioni e nazioni unite resi fruibili ad ogni età con canti e balli di contorno, ed una consapevolezza crescente che il mondo visto con gli occhi dei bambini è molto più bello. La manifestazione si è conclusa con il conferimento dei diplomini ai bimbi di 5 anni che andranno alla scuola primaria consegnati dalla Dirigente Scolastica Giulia Rachele D’Amico e da una piccola festicciola di fine anno con i bimbi e le loro famiglie, le maestre, il Segretario Giulio Cirino, i collaboratori scolastici e il personale addetto alle pulizie, perché la scuola per funzionare davvero bene deve essere questo: collaborazione costruttiva fra tutti i membri che ne fanno parte. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 22/06/2017 | © Riproduzione Riservata
SOSTIENICI
L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
GRAZIE!
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2545
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2358
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ... → Leggi tutto
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1970
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1126
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2731
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ... → Leggi tutto
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ... → Leggi tutto









