Sanità, Oliverio non prenderà il posto di Scura
Roberto Saporito
|
Al momento, però, nessuna sostituzione. Il Commissario alla sanità resta Massimo Scura (che ad acri è venuto un paio di volte) e se ove mai dovesse essere sostituito pare che il Governatore Oliverio non ne prenderà il suo posto come, invece, più volte annunciato.
Una nomina che interessa da vicino anche il nostro territorio visto che coinvolge l’ospedale Beato Angelo. Tra promesse, decreti, annunci di nuovi servizi e personale, il nosocomio cittadino, dopo anni di splendore, vive un momento difficile ed il poco personale competente e specializzato che vi lavora, è costretto a fare i salti mortali per garantire sicurezza ed assistenza. Di qualche giorno fa, infatti, la notizia di un parto avvenuto all’interno del Pronto Soccorso dove medici ed infermieri preparati hanno evitato il peggio a mamma e neonato. E’ risaputo che Oliverio ha sempre avuto un occhio di riguardo verso il nostro territorio e, di conseguenza, una sua bocciatura a Commissario penalizzerebbe anche il Beato Angelo. Al momento non c’è nulla di ufficiale ma le notizie che trapelano non sono buone per Oliverio. Il Consiglio dei ministri, infatti, pare orientato a nominare un tecnico e non un politico sebbene le pressioni degli amici di Oliverio tra cui Luca Lotti. Pare che il Governo voglia accontentare solo Vincenzo De Luca, Governatore della Campania. Se così fosse sarebbe una grave sconfitta per Oliverio, per la Calabria e per Acri. Ci sarebbero ripercussioni anche politiche. Non è escluso, infatti, che tra Oliverio ed il Governo (Gentiloni e Renzi) si consumi uno strappo definitivo. Nel frattempo, in attesa del nuovo Commissario, il Beato Angelo continua ad essere né carne né pesce. P.S. Sono sette anni, dal 2010, che cittadini ed utenti stanno ascoltando che i lavori per l’installazione della risonanza magnetica sono in via di definizione. |
PUBBLICATO 10/07/2017 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 859
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1550
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2158
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1199
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 308
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto




