Primo consiglio Comunale. I lavori dell'assise in diretta streaming su Acri In Rete
Roberto Saporito
|
Tutto pronto per il battesimo dell’Amministrazione Capalbo. E’ prevista per giovedì, alle 15, la prima seduta del Consiglio Comunale. Dieci i punti all’ordine del giorno alcuni dei quali molto significativi.
Il sindaco Pino Capalbo comunicherà i nomi dei cinque assessori già annunciati durante la proclamazione; Sergio Algieri, vice sindaco con delega agli affari legali e personale, Natale Viteritti, bilancio e lavori pubblici, Emanuele Le Pera, sanità, sport e spettacolo, Rossella Iaquinta, ambiente, igiene e urbanistica, Maria Mascitti, cultura e pubblica istruzione. Dovrà essere eletto anche il presidente del Consiglio e pare che la maggioranza sia orientata e compatta sul nome di Mario Fusaro. E’ probabile che il vice tocchi alle forze di opposizione. Quindi sarà la volta della nomina dei gruppi consiliari e dei rispettivi capigruppo che dovrebbero essere una decina. Prevista anche la relazione del sindaco Capalbo sui cosiddetti indirizzi di governo, ovvero sui progetti da realizzare nel corso del mandato. Infine, il Consiglio dovrà esprimersi sulla revoca o meno del bando che affida all’esterno la riscossione dei tributi comunali il cui capitolato di appalto era stato approvato dalla precedente Amministrazione Comunale. E’ intenzione di questa Amministrazione la revoca dell’atto o la modifica del capitolato. Questa la composizione del Consiglio Comunale; per la maggioranza, Luca Siciliano, Franca Sposato, Raffaele Morrone, Simone Bruno (Pd), Luigi Caiaro e Giuseppe Intrieri (Acri in Comune), Mario Fusaro (Sinistra Italiana), Salvatore Tullio Fusaro (Movimento Acri Democratica), Angelo Gencarelli (Nuovi Orizzonti) Fausto Sposato (Liberamente), per la minoranza Anna Vigliaturo, Mario Bonacci e Maurizio Feraudo, candidati a sindaco, Marco Abbruzzese (Centristi per Acri), Salvatore Palumbo (Moderati per Acri), Emilio Turano (cittadini in movimento). Franca Sposato, Fausto Sposato e Luca Siciliano sono subentrati al posto di Mascitti, Algieri e Le Pera nominati assessori. Ben undici i volti nuovi: Morrone, Siciliano, Franca Sposato, Bruno, Salvatore Tullio Fusaro, Caiaro, Intrieri, Fausto Sposato per la maggioranza, Turano, Abbruzzese e Palumbo per la minoranza. Dopo ventitre anni torna in consiglio Feraudo mentre Bonacci dopo sette. Restano senza seggi Udc, Noi per Acri, Democratici per la legalità, Progetto Europa, Cattolici progressisti e Uniti La Mucone. I lavori dell’Assise saranno trasmessi, gratuitamente ed in diretta streaming da Acrinrete.info. A tal riguardo, il direttore responsabile, il direttore editoriale e la redazione, ringraziano l’Amministrazione Comunale ed in particolare il sindaco Capalbo per aver accettato la richiesta di Acrinrete.info volta a trasmettere, gratuitamente, le sedute del Consiglio Comunale. Un servizio che non graverà sulle tasche dei cittadini, utile per i numerosi utenti della nostra testata che ci seguono da fuori sede e vogliono essere informati anche riguardo il massimo organo politico ed istituzionale di una comunità quale è il Consiglio Comunale. |
PUBBLICATO 12/07/2017 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
c | LETTO 903
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 585
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ... → Leggi tutto
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1348
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 611
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1474
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato professionista, è anche un ex Deputato, condiviso sulla nostra pagina Facebook, ha provocato un acceso dibattito. ... → Leggi tutto
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato professionista, è anche un ex Deputato, condiviso sulla nostra pagina Facebook, ha provocato un acceso dibattito. ... → Leggi tutto




