Festa del quartiere al “suo” Primo Cittadino


Franco Bifano

Chi conosce il quartiere, chi conosce la gente - la “mia gente” - del Casalicchio non si meraviglierà perché sa che le persone che vivono ancora in questo magnifico quartiere (in cui sono nato), come tutte quelle che vivono nel centro storico della città, sono “portatori sani” di quei valori che oggi questa società, sopraffatta dalla frenesia e sfiancata dall’opportunismo e dall’ipocrisia, tende a smarrire.
Sono i valori della solidarietà, dell’amicizia, della condivisione che prima da genitori hanno trasmesso ai figli e oggi come nonni trasmettono ai nipoti. Valori che fanno parte del patrimonio genetico della mia gente e da sempre hanno costituito il collante e creato l’unione tra le famiglie anche in tempi difficili. Chi conosce il quartiere non si meraviglierà, dicevo, di scoprire che venerdì 14 sera l’intero “Casalicchio” ha voluto abbracciare Pino Capalbo, nuovo Sindaco della città. Pino è, infatti, cresciuto lì, ha giocato in quei vicoli. Ha coltivato i suoi sogni insieme ai tanti ragazzi nati negli anni ‘70. Lo conoscono tutti e, quindi, tutti ci siamo ritrovati nel bellissimo giardino di Palazzo Giannone. Il tam tam per la festa era partito da qualche giorno e ha interessato anche chi ormai da anni non vive più nel quartiere (come me) e anche chi ha cambiato città ma conserva ancora solidi legami con questi “luoghi del cuore”. Motore dell’iniziativa sono stati i coetanei di Pino e gli amici di sempre, tutti però hanno contribuito e si sono adoperati perché la serata riuscisse. E’ stato emozionante ritrovarsi, dopo tanti anni, tutt’insieme nei luoghi che ci hanno accolto e coccolati da bambini per poi vederci andar via da adolescenti sognatori. Pino Capalbo, visibilmente emozionato e felice della sorpresa, ha stretto non so quante mani, scambiato quanti di baci e fatto quante foto prima di essere, al momento del taglio dell’immancabile torta, letteralmente “annaffiato” con lo spumante. Una bella festa fatta con il cuore, durante la quale il dono ricevuto è stata la fascia tricolore per le uscite ufficiali, che sarà emblema di tutta la città di Acri e nello stesso tempo l’orgoglio del quartiere. La festa è terminata, a notte inoltrata, quando il neo Sindaco ha deciso di esibirsi come cantante. “E’ davvero bravo e canta molto bene Pino”, ha commentato “nonna” Assunta rimettendo a posto il piccolo apparecchio a sostegno del debole udito e mangiando uno degli ultimi “cullurielli” ancora caldi che aveva contribuito a friggere. ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 17/07/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 200
La sfida
Sabato 20 settembre il Palazzetto dello sport di Acri sarà teatro di una sfida che promette spettacolo. Il Città di Acri e la Pirossigeno Cosenza si preparano a darsi battaglia davanti a un pubblico c ... → Leggi tutto
Sabato 20 settembre il Palazzetto dello sport di Acri sarà teatro di una sfida che promette spettacolo. Il Città di Acri e la Pirossigeno Cosenza si preparano a darsi battaglia davanti a un pubblico c ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 403
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 659
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3478
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
LETTERA ALLA REDAZIONE | LETTO 1219
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto