Comune. Bonacci: “rinunciamo alle indennità”. Capalbo: “proposta inaccettabile"
Roberto Saporito
|
È stato uno dei punti di forza della sua campagna elettorale;la rinuncia alle.indennità in caso di elezione a sindaco ed ai gettoni di presenza previsti per consiglieri comunali e componenti le varie commissioni.
Mario Bonacci ha lanciato la proposta anche durante la prima seduta del consiglio comunale ed ha fatto mettere a verbale la sua rinuncia. “Quanto a me spetvtante,ha detto,lo devolvero’ all’associazione Raggio di sole che si occupa di ragazzi diversamente abili, invito gli altri a fare lo stesso.” Bonacci, inoltre,ha promesso di presentare un apposito ordine del giorno e di coinvolgere l’intero civico consesso. Il candidato a sindaco, che ottenne oltre duemila consensi,mantiene le promesse fatte sul palco. “Al termine dei cinque anni, se anche sindaco ed assessori, rinunciassero alle proprie indennità, si metterebbero da parte ben 309mila euro che potrebbero essere utilizzati in diversi modi." Secca la replica del sindaco Capalbo (gli altri consiglieri e i cinque assessori non si sono espressi) “il nostro è un vero e proprio lavoro che ci costringe a mettere da parte la nostra principale attività, tra l’ altro per indennità non certo esose, svolgiamo a tempo pieno i nostri incarichi ed è giusto che vi sia una gratificazione economica.” Il primo cittadino chiarisce anche le cifre delle spettanze: 1400 euro.per il sindaco, 700 euro per gli assessori. Capalbo svela anche un retroscena che coinvolge Bonacci, "all’indomani della mia elezione ho contattato i miei avversari per verificare se vi erano o meno i presupposti di una possibile collaborazione, solo il prof. Bonacci non ha ritenuto opportuno rispondermi e ricontattarmi.” I due, oltre ad essere legati da rapporti di parentela, provengono dalla stessa area politica avendo militato entrambi nei Ds. Bonacci, qualche tempo fa ha deciso di abbandonare il Partito Democratico per aderire a Articolo Uno. |
PUBBLICATO 18/07/2017 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 1752
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2404
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1344
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 351
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1066
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto




