POLITICA Letto 6982  |    Stampa articolo

Comune. Situazione economica drammatica. L’ente e’ povero ma la comunita’ ed il territorio sono ricchi

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Le diciassette pagine redatte dal Commissario Maria Vercillo e dal sub Commissario Francesco Sansone, e consegnate al sindaco Capalbo ed ai sedici consiglieri comunali, mettono in risalto, qualora ce ne fosse ancora bisogno, che la situazione economica e finanziaria dell’Ente è davvero drammatica.
Tra multe, mancate riscossioni, diffide, anticipazioni di cassa e non rispetto di alcuni parametri, l’Ente, non solo si trova in una situazione di dissesto ma necessiterà di un’azione incisiva, ed anche lunga, per ritornare alla normalità.
Il primo dato negativo è rappresentato da uno degli aspetti più importanti di un Comune; il disavanzo di amministrazione.
Esso è pari a 18 milioni. C’è, poi, il pareggio di bilancio che, purtroppo, nel 2016 non è stato rispettato.
Ciò comporterà una diminuzione dei trasferimenti erariali da parte dello Stato. Un altro aspetto negativo è arcinoto; la mancata riscossione dei tributi che potrebbe mettere a rischio i servizi.
Secondo la relazione di Vercillo e Sansone, negli ultimi anni vi è stata una sovrastima delle entrate ed una sottostima delle uscite sicchè il pareggio di bilancio era difficile attuarlo.
C’è di più; il non rispetto di alcuni parametri ed il mancato pagamento di alcune utenze (energia elettrica) nei termini indicati, provocheranno multe e aumenti dei costi.
Tra l’altro, gli aumenti attuati in determinati servizi non sono stati mai comunicati alle autorità competenti pertanto potrebbero risultare illegittimi. Insomma un quadro desolante e preoccupante che richiede impegno, tagli e sacrifici.
Durante il breve periodo di insediamento, i Commissari hanno messo in atto alcune misure, poche per la verità, volte  alla razionalizzazione della spesa. Ad esempio, sono state chiuse sette utenze, eliminati fitti passivi e dismessi automezzi obsoleti che avevano costi di gestione eccessivi. Si tratta di misure importanti che speriamo siano riprese dalla nuova Amministrazione.
Vercillo e Sansone, dopo aver descritto una situazione tutt’altro che rosea, hanno consigliato azioni da mettere in atto al fine di risanare un Comune in agonia.
Hanno, inoltre, invocato, una stretta collaborazione tra le diverse forze politiche presenti sul territorio e nel Consiglio Comunale per poter meglio fronteggiare tale complicata situazione.
Nelle diciassette pagine dei due Commissari vi sono, però, anche alcune cose positive che riguardano il personale, il territorio e la comunità.
Vercillo e Sansone, infatti, hanno sottolineato la responsabilità, la competenza e la disponibilità dei dipendenti comunali, l’accoglienza ed il calore degli acresi, le tante risorse del territorio dal punto di vista culturale, ambientale ed artistico. Insomma, il Comune è povero ma la comunità ed il territorio sono ricchi e, quindi, vi sono ragioni per cui si può essere ottimisti.    

PUBBLICATO 26/07/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1671  
Lettera malinconica
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1051  
Nessun accordo con Sinistra Italiana
Si è svolto stasera in municipio un incontro tra una delegazione di Sinistra Italiana ed una.... ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 2384  
Terremoto nel consiglio comunale. Entrano Ines Straface e Natale Viteritti
Il rimpasto di giunta dei giorni scorsi, avrà conseguenze nella composizione del consiglio comunale rispetto al 2022. Procediamo con ordine; il nuovo esecutivo, che è già al lavoro, è formato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1961  
Ho rassegnato le dimissioni. l perché della mia scelta
In questi giorni ho preso una decisione importante che riguarda la mia esperienza amministrativa..... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1792  
Orgogliosa e fiera di aver servito la comunità
Termino questa esperienza amministrativa con la profonda serenità di chi si è messo a.... ...
Leggi tutto