Articolo UNO - Movimento Democratico e Progressista: “lavoriamo per la costruzione di una nuova casa del centrosinistra acrese”
Roberto Saporito
|
"Di fronte alla crisi sociale che devasta la Calabria e soprattutto la nostra città, alla deprimente fotografia che ci ha consegnato l’Istat pochi giorni fa sul futuro della nostra regione e, soprattutto, dei centri più interni, noi del Movimento Democratico e Progressista riteniamo che sia giunto anche ad Acri il momento di riorganizzare il campo dei progressisti.”
Comincia cosi una nota di Mdp. "In questi giorni è stata posata la prima pietra con la costituzione del Gruppo Consiliare di Democratici per la Legalità - Articolo Uno Movimento Democratico e Progressista in seno al Consiglio Comunale, con il Prof. Mario Bonacci, adesso è necessario organizzare la presenza sul territorio del nuovo movimento. Una formazione politica che pone al centro il diritto al lavoro, soprattutto quello giovanile, il diritto alla salute e all’istruzione. L’obiettivo è quello di ricostruire, un nuovo centrosinistra aperto e plurale, che sappia cogliere le istanze che provengono dalle problematiche del nostro territorio e trasformarle in progetti realizzabili Per questo chiediamo a tutte le forze sociali, civiche, alle associazioni di sostenerci e lavorare insieme per l’organizzazione del nuovo movimento politico. Il risultato elettorale raggiunto alle scorse elezioni amministrative non costituisce un punto di arrivo, ma deve essere un punto di partenza per una nuova visione della politica acrese basata sul noi e non sull’io delle grandi ammucchiate.” |
PUBBLICATO 01/08/2017 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
EDITORIALE | LETTO 1267
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 8103
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1384
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 651
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 924
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto



