COMUNICATO STAMPA Letto 5617  |    Stampa articolo

Eroi senza super poteri: il flash mob dei piccoli volontari di Acri

Foto © Acri In Rete
ASPA - Acri
condividi su Facebook


Si è svolto in Italia in contemporanea con altri otto paesi europei (ANPAS, Croce Bianca Bolzano (Italia), ASBÖ (Austria),  ASSR (Slovacchia),  FSR (Romania),  LSA (Lettonia), LSB (Lituania),  SFOP (Polonia), USB (Bosnia Erzegovina)) il Flash Mob Europeo “Eroi senza super poteri” sul primo soccorso.
Dieci le piazze italiane (Vigevano, Spezzano della Sila (Cs), San Nicolò d’Arcidiano, Rho, Leno, Genova, Cologno Monzese, Castelnuovo di Porto, Agira e Acri (Cs)) che hanno ospitato i volontari delle Pubbliche Assistenze Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) e le scuole
Ad Acri (COSENZA) hanno partecipato 30 alunni della 5A e 5B che coordinati dalla Pubblica Assistenza ASPA (Acri Soccorso Pronto Aiuto), hanno animato con tanto divertimento la Villa Comunale GAZEBO promuovendo le manovre salvavita e la cultura di assistenza anche rivolta a persone con disabilità.



L'obiettivo del flash mob europeo, giunto quest'anno alla quarta edizione, è di sensibilizzare i giovani alle procedure di primo soccorso in qualunque situazione: come chiamare i soccorsi, come riconoscere un' emergenza, come effettuare le manovre di primo soccorso.
Il messaggio è chiaro: tutti possono diventare eroi senza essere in possesso di superpoteri, a cominciare dai più piccoli.



I bambini, attraverso questo messaggio evidenziano l'importanza del volontariato sia per il presente che per il futuro.



”Il quarto anno in cui abbiamo creato in tantissime città, ben dieci, una occasione importante per condividere con le nuove generazioni l'esperienza del volontariato e l'importanza delle manovre del primo soccorso", ha dichiarato Fabrizio Pregliasco, presidente Anpas, durante il flash mob. "Tanto importante per i ragazzi, quanto per i genitori apprendere l'importanza di manovre di soccorso base. Emozionante è la condivisione e la contemporaneità con altri paesi europei con associazioni che, come Anpas, fanno parte di Samaritan International: un esempio concreto di Europa unita che parla ai giovani e che fa qualcosa di importante con i giovani"

PUBBLICATO 29/09/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 444  
Bentornata Professoressa Tortorella
Carissima Professoressa Tortorella, come Decano dell'I.I.S "V.Julia.... ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 809  
La spesa sentimentale
Milano, come ogni altra città metropoli, pullula di supermercati. Questa, però, non è una novità. Che l’amore si possa trovare tra scaffali di detersivi e promozioni di tonno in scatola è qualcosa inv ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 483  
Basta con la politica delle poltrone!
Il gruppo territoriale M5S di Acri fa il punto sulla attuale situazione politica all’indomani dello stravolgimento che ha visto all’interno della maggioranza l’alternarsi di consiglieri ed Assessori. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 963  
Il Comitato per i beni comuni di Acri ha preso partito per l'utopia del buon governo
Generalmente si sentono molte critiche alla macchina amministrativa dello Stato e degli enti locali; la critica alla burocrazia per le politiche neoliberiste è un leitmotiv, criticare le pastoie ammin ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 641  
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ...
Leggi tutto