Il Cammino di Luca Antonio
Associazione Susy Sorriso di Dio
|
L'Associazione "Susy Sorriso di Dio" unitamente a tutte le volontarie della Mensa del Girasole, avendo partecipato a "Il Cammino di Luca Antonio", interamente ideato e realizzato - in autonomia- dalla Dott.ssa in Economia e Management del Turismo, Capalbo Marianna, manifesta il suo plauso a questo brillante e innovativo progetto, appositamente realizzato in occasione della Canonizzazione del nostro Beato Angelo.
"Il Cammino di Luca Antonio" , che questa giovane professionista , pur con pochi mezzi , ha messo in opera, risulta una perfetta fusione tra il tradizionale pellegrinaggio e un moderno itinerario storico-turistico, in pratica si traduce in un breve viaggio tra spiritualità e storia . Eccezionale è risultata, anche, la collaborazione con l'ITCG G.Battista Falcone di Acri, che con ii Progetto "Alternanza scuola-lavoro" e grazie alla Prof.ssa Tiziana Turano, ha consentito agli studenti che vi hanno partecipato di misurarsi in una innovativa esperienza , contribuendo alla buona riuscita dell'itinerario. Il percorso dà la possibilità di vivere in rnodo personale un'esperienza religiosa e storica che soddisfa interiormente. Le varie tappe nelle antiche chiese del paese, dei palazzi storici, raggiunti attraverso antichi vicoletti e rioni , intervallati dalla visione di video, a supporto delle notizie storiche e religiose esposte dalle studentesse dell'ITCG Falcone , hanno consentito di vivere pienamente le tappe di un percorso conoscitivo ben programmato, con un unico filo conduttore: la vita del nostro Santo Angelo. E' certamente un'iniziativa lodevole, che valorizza il territorio e la sua storia , che è poi l'identità del nostro paese. Un magnifico collegamento tra passato ed il presente, tra la vita di Luca Antonio Falcone e la storia di Acri. Con questo articolo vogliamo, appunto, condividere una magnifica esperienza che può certamente divenire un mornento di crescita per tutti. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 03/11/2017 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 922
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 323
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1536
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1158
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7835
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto













