OPINIONE Letto 7384  |    Stampa articolo

A.N.C. l'orgoglio d'appartenenza

Foto © Acri In Rete
Franco Bifano
condividi su Facebook


I tempi, purtroppo, sono quelli che sono! La crisi ancora morde, le risorse scarseggiano, cosi come le buone prospettive. Eppure, in questo quadro a tinte fosche esiste sul nostro territorio, e non solo, una ricchezza universalmente riconosciuta. Un patrimonio non in euro, ma ugualmente spendibile; una forza propulsiva, una ricchezza speciale: quella del darsi da fare senza nulla pretendere, fatta d’impegno quotidiano, di generosità e passione. Questo il mondo delle Associazioni di volontariato. Sono tante (per fortuna!) quelle che giornalmente si impegnano  per integrare, migliorare, sostituire  i servizi, sempre meno presenti   sul   nostro   territorio.  Un’incredibile universo di  risorse umane e di mezzi, di volti puliti, ragazzi e ragazze  pronte ad impegnarsi in ogni circostanza, a dare il loro contributo con generosità, senza risparmiarsi.
Fra le tante associazioni attive vi è l’Associazione Nazionale Carabinieri, presente nella nostra città   da 15 anni ma effettivamente operativa però  dal 2013. Ne fanno parte ex carabinieri e loro famigliari, o semplici simpatizzati. Io sono tra questi ultimi. Consapevoli di rappresentare una tra le più importati istituzioni della Repubblica i volontari ANC sono chiamati a metterci qualcosa in più dell’impegno, la dedizione. Pietro Arcuri, Gencarelli Natalino, Armando Romagnino, formano un direttivo, agile e operativo,  Gianluca De Nunno Vice Presidente, il Maresciallo Vittorio Rovitti Segretario, tutti sotto la guida  del  mitico Presidente Giuseppe Vaccaro  e  poi 110 iscritti con una   presenza importante di donne determinate e propositive.
La presenza dell’ANC sul territorio rappresenta un bene prezioso. La sua azione si esplica attraverso la raccolta alimentare e d’abbigliamento. Contribuisce con successo alla raccolta fondi per Telethon,  distinguendosi negli ultimi tre anni per aver raccolto come associazione il numero maggiore di fondi.  Non c’è evento, religioso e non, in cui i volontari, se richiesti,  non offrano gratuitamente il loro servizio di giorno o di notte. Punti di riferimento anche in questioni legate all’ordine pubblico e controllo del territorio. Una presenza costante, efficace e discreta sulla quale la città e il territorio  possono stabilmente contare. Sono questi i volontari dell’Associazione Nazionale  Carabinieri  di Acri  ed è motivo di orgoglio appartenervi.      



PUBBLICATO 10/11/2017 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 243  
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 926  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1236  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 464  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1639  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto