OPINIONE Letto 7090  |    Stampa articolo

A.N.C. l'orgoglio d'appartenenza

Foto © Acri In Rete
Franco Bifano
condividi su Facebook


I tempi, purtroppo, sono quelli che sono! La crisi ancora morde, le risorse scarseggiano, cosi come le buone prospettive. Eppure, in questo quadro a tinte fosche esiste sul nostro territorio, e non solo, una ricchezza universalmente riconosciuta. Un patrimonio non in euro, ma ugualmente spendibile; una forza propulsiva, una ricchezza speciale: quella del darsi da fare senza nulla pretendere, fatta d’impegno quotidiano, di generosità e passione. Questo il mondo delle Associazioni di volontariato. Sono tante (per fortuna!) quelle che giornalmente si impegnano  per integrare, migliorare, sostituire  i servizi, sempre meno presenti   sul   nostro   territorio.  Un’incredibile universo di  risorse umane e di mezzi, di volti puliti, ragazzi e ragazze  pronte ad impegnarsi in ogni circostanza, a dare il loro contributo con generosità, senza risparmiarsi.
Fra le tante associazioni attive vi è l’Associazione Nazionale Carabinieri, presente nella nostra città   da 15 anni ma effettivamente operativa però  dal 2013. Ne fanno parte ex carabinieri e loro famigliari, o semplici simpatizzati. Io sono tra questi ultimi. Consapevoli di rappresentare una tra le più importati istituzioni della Repubblica i volontari ANC sono chiamati a metterci qualcosa in più dell’impegno, la dedizione. Pietro Arcuri, Gencarelli Natalino, Armando Romagnino, formano un direttivo, agile e operativo,  Gianluca De Nunno Vice Presidente, il Maresciallo Vittorio Rovitti Segretario, tutti sotto la guida  del  mitico Presidente Giuseppe Vaccaro  e  poi 110 iscritti con una   presenza importante di donne determinate e propositive.
La presenza dell’ANC sul territorio rappresenta un bene prezioso. La sua azione si esplica attraverso la raccolta alimentare e d’abbigliamento. Contribuisce con successo alla raccolta fondi per Telethon,  distinguendosi negli ultimi tre anni per aver raccolto come associazione il numero maggiore di fondi.  Non c’è evento, religioso e non, in cui i volontari, se richiesti,  non offrano gratuitamente il loro servizio di giorno o di notte. Punti di riferimento anche in questioni legate all’ordine pubblico e controllo del territorio. Una presenza costante, efficace e discreta sulla quale la città e il territorio  possono stabilmente contare. Sono questi i volontari dell’Associazione Nazionale  Carabinieri  di Acri  ed è motivo di orgoglio appartenervi.      



PUBBLICATO 10/11/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 470  
Scarta fruscio e piglia primera
The Donald non si smentisce mai o quasi. Alla fiera del Far West l’asso pigliatutto a stelle e strisce accorre alla chiamata d’Israele cimentandosi in un duetto telefonico stile karaoke con il primo m ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 689  
Una vita da mediano
Lo confesso subito: il calcio moderno mi appassiona quanto una riunione di condominio convocata per approvare il bilancio. Lo guardo con la stessa partecipazione emotiva con la quale si guarda l’ammi ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 488  
Dimensionamento scolastico. Excusatio non petita accusatio manifesta
Lo scorso diciotto giugno il Tar ha pubblicato la sentenza riguardo il ricorso del Comune contro la Regione per il dimensionamento scolastico. Come risaputo esso prevede per Acri l’accorpamento in un ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 879  
Smottamento di Gioia. Dopo oltre due anni ancora nessuna soluzione
Siamo costretti, nostro malgrado, a due anni e mezzo di distanza a segnalare l'assoluta mancanza di interessamento e azione da parte dell'amministrazione a guida Capalbo della messa ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 591  
Un normale pomeriggio di giugno
Era giunta l’estate. I gigli di San Giovanni erano fioriti nella macchia nel pieno del loro vigore. Con il loro colore arancio avevano tinteggiato il prato ai margini del bosco di castagne. Sigaretta ...
Leggi tutto