OPINIONE Letto 6550  |    Stampa articolo

Masterclass tromba con il maestro Alessandro Silvestro

Foto © Acri In Rete
Vincenzo Garofalo
condividi su Facebook


Prosegue a vele spiegate e secondo quanto programmato il percorso delle masterclass di alto perfezionamento musicale programmata dall’Associazione Musicale Culturale Valle del Savuto di Piano Lago – Mangone.
Nell’occasione, la masterclass, ha riguardato la tromba svolgendosi nei giorni 18 e 19 novembre presso l’ Hotel Carpino di Piano Lago.
Ai due giorni di attività della Master diretta dal Maestro Silvestro, hanno aderito allievi provenienti da tutto il territorio regionale che si sono tuffati ininterrottamente e voracemente nei consigli, nelle esecuzioni e nell’ascolto didattico – musicale proferito dall’insignito Maestro. Grazie alla Master, gli iscritti, hanno potuto usufruire del rilascio del riconosciuto, in ambito musicale e curricolare, dell’attestato di partecipazione.
Il Maestro Alessandro Silvestro rappresenta un’altra figura calabrese di spicco del panorama musicale nazionale ed internazionale. Fra i suoi numerosi riconoscimenti meritano particolare attenzione la collaborazione con l’orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, orchestra Roma Sinfonietta, orchestra da camera di Presov (Repubblica Ceca), orchestra Filarmonica Russa di Udmurtia, suonando sotto la direzione di alcuni massimi nomi della musica come Lu Jia, M. Boemi, Julian Kovatchev, Ennio Morricone e tanti altr;i e l’invito della Presidenza della Camera dei deputati nel 2005 in occasione della “Giornata della Memoria” a tenere un concerto presso la Sala della regina di Palazzo Montecitorio a Roma .
Inoltre nel mese di luglio del 2010, dal comune di Acri (Cosenza), ha ricevuto il premio di riconoscimento alla carriera come musicista, “Acresi nel mondo”, rappresentando il proprio paese natale nei vari teatri del mondo e nel dicembre 2012 ha inciso il suo primo CD da solista con l’orchestra da camera fiorentina con musiche di Nino Rota, N. Piovani, tratti dai film di Federico Fellini e di M. Radford.
Attualmente è docente della classe di tromba presso il Conservatorio di Musica “Gesualdo da Venosa” di Potenza e, sempre nello stesso istituto, insegna al corso superiore biennale di specializzazione pari universitario. Gli importanti rapporti proficui di collaborazione musicali – culturali intrecciati e la continua semina e cura delle attente attività programmate, fanno si che l’Associazione musicale culturale “Valle del Savuto” porti all’attenzione il progetto “MiBACT”, “MUSICA CHE SFIDA IL TEMPO”, alla quale sta lavorando dove accoppiare il contesto culturale a quello musicale, accoppiamento di rilevante importanza, per valorizzare il territorio regionale per continuare a far conoscere le bellezze e le peculiarità dei nostri territori caratterizzati da un’attività musicale e culturale centenaria.
E di come appunto, dando la parola ad essi, coinvolgendoli, appassionandoli, rappresenti una rampa di lancio, una ventata di freschezza, di nuove idee, valorizzandoli, in modo tale che il loro contributo sia di fondamentale importanza per dare la linfa giusta di partenza a questo ambizioso e considerevole progetto.
Prossimo appuntamento previsto per l’Associazione Musicale Culturale “Valle del Savuto”, “La Banda del Natale Musicale”, concerti, spettacoli, storia, tradizione, gastronomia, cultura, spettacolo itinerante nei paesi del comprensorio del Savuto che hanno aderito e collaborato al progetto promosso dall’Associazione.

PUBBLICATO 23/11/2017 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1471  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 173  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 563  
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 461  
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1110  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ...
Leggi tutto