Primi successi dell'orchestra dell'I. C. "Beato Francesco Maria Greco"


I.C. Beato Francesco Maria Greco

L'Istituto Comprensivo "Beato Francesco Maria Greco" e, in particolare, la Scuola Secondaria di I^ grado di Via "A. Moro", in data 21 novembre 2017, ha aderito con grande entusiasmo all'iniziativa promossa dal MIUR "NESSUN PARLI......MUSICA E ARTE OLTRE LA PAROLA" che si è svolta contemporaneamente, a partire dalle ore 15,00, presso la sede del Ministero e in molte scuole italiane.
Così i ragazzi hanno espletato una serie di attività artistico- espressive guidati sapientemente della Maestra d'Arte, Ins. Lucia Paese, e del Professore di Arte della Scuola Secondaria di I^ grado, Giuseppe Manfredi. I ragazzi dell'Orchestra, guidati dai Maestri Francesco Guido (FLAUTO), Alessandro Marano (PIANOFORTE), Fabio Capitano (CLARINETTO) e Reale Manuel (OBOE), con le loro musiche hanno emozionato tutti i presenti e, in alcuni brani, sono stati accompagnati dal Direttore dalla Banda Musicale della Città di Acri, Prof. Reale Michele, e da tutti i suoi componenti in un'ottica di collaborazione e sinergia tra le diverse realtà culturali presenti sul territorio. Grande la partecipazione degli alunni delle Scuole Primarie "CAMPO SPORTIVO" e "SEGGIO", degli alunni della Scuola Secondaria, dei Docenti, delle Famiglie, dei Collaboratori Scolastici. Il Dirigente scolastico, Dott.ssa Giulia Rachele D'Amico, visibilmente emozionata, si è complimentata con gli splendidi allievi impegnati nell'ORCHESTRA e nelle attività grafico-pittorico, talmente bravi da rendere questa giornata veramente unica. Queste le parole del Dirigente scolastico: "La musica si impara vivendola fisicamente ed emotivamente, così che essa contribuisca alla nostra crescita individuale. Educare con la musica significa usare quest’arte come mezzo per la socializzazione, riuscendo a far capire le esigenze del gruppo ed a far imparare ad ascoltare gli altri e quello che essi propongono. D'altra parte, fare musica d’insieme aiuta a capire l’importanza del rispetto dell’altro e il significato del convivere in armonia con il resto del gruppo. La musica è unione, complicità e rispetto". Inoltre, in data 1 dicembre 2017, l'ORCHESTRA dell'Istituto è stata invitata dal Sindaco, Dott. Francesco Lo Giudice, e dall'Amministrazione Comunale di Bisignano alla SERATA DI APERTURA di una serie di manifestazioni denominate "ASPETTANDO IL NATALE - BORGO DI NATALE". Così i ragazzi si sono esibiti presso la Chiesa di San Domenico di Bisignano alternando brani della più consolidata tradizione natalizia con altri brani caratterizzati da notevole difficoltà tecnica ricevendo il plauso del Dirigente scolastico per gli eccellenti livelli raggiunti, del Sindaco, del Vicesindaco, degli Assessori presenti nonchè dei Docenti e dei Genitori intervenuti numerosissimi rendendo palese a tutti la consueta disponibilità che li contraddistingue. Al termine del Concerto, il Sindaco ha provveduto all'accensione dell'Albero di Natale e al taglio del nastro per la visita al "Borgo", in un clima gioioso e festoso. I prossimi appuntamenti previsti sono fissati: per giorno 14 dicembre, alle ore 16,00, presso la BASILICA DI SANT'ANGELO in ACRI e il Concerto di Natale vedrà protagonista il CORO (costituito dagli ALUNNI DELLE SEZIONI della Scuola dell'Infanzia) accompagnato dall'Orchestra della Scuola Secondaria di I^ grado di Via "A. Moro" per giorno 19 dicembre, alle ore 17,30, presso la BASILICA DI SANT'ANGELO in ACRI e il Concerto di Natale vedrà protagonista il CORO (costituito dagli ALUNNI DELLE CLASSE QUINTE della Scuola Primaria) accompagnato dall'Orchestra della Scuola Secondaria di I^ grado di Via "A. Moro" ![]() ![]() |
PUBBLICATO 12/12/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 771
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1729
Lettera malinconica
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ... → Leggi tutto
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 1087
Nessun accordo con Sinistra Italiana
Si è svolto stasera in municipio un incontro tra una delegazione di Sinistra Italiana ed una.... ... → Leggi tutto
Si è svolto stasera in municipio un incontro tra una delegazione di Sinistra Italiana ed una.... ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 2438
Terremoto nel consiglio comunale. Entrano Ines Straface e Natale Viteritti
Il rimpasto di giunta dei giorni scorsi, avrà conseguenze nella composizione del consiglio comunale rispetto al 2022. Procediamo con ordine; il nuovo esecutivo, che è già al lavoro, è formato ... → Leggi tutto
Il rimpasto di giunta dei giorni scorsi, avrà conseguenze nella composizione del consiglio comunale rispetto al 2022. Procediamo con ordine; il nuovo esecutivo, che è già al lavoro, è formato ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2005
Ho rassegnato le dimissioni. l perché della mia scelta
In questi giorni ho preso una decisione importante che riguarda la mia esperienza amministrativa..... ... → Leggi tutto
In questi giorni ho preso una decisione importante che riguarda la mia esperienza amministrativa..... ... → Leggi tutto