OPINIONE Letto 5978  |    Stampa articolo

FI giovani Acri interviene sulla questione emergenza neve

Foto © Acri In Rete
Paolo Lorelli
condividi su Facebook


In data 18.12.2017 è apparso un comunicato stampa (clicca qui per leggere) da parte dell’amministrazione comunale nel quale si evidenziava che a causa del dissesto finanziario non è possibile garantire la completa pulizia e messa in sicurezza delle strade, ad eccezione delle arterie principali e le urgenze da parte della protezione civile.
In data 13.12.2017 con una determinazione del responsabile del settore numero 135/5 (IN FOTO) si procedeva ad affidare in maniera diretta a 16 ditte diverse, ognuno con un lotto assegnato, la responsabilità di svolgere le attività di pulizia delle strade e di spargisale in caso di neve o ghiaccio per una spesa complessiva di €15.000,00
Nella determina è premesso che: “Il comune, come negli anni precedenti, non essendo in possesso di un quantitativo sufficiente di idonei macchinari e personale per effettuare il servizio di che trattasi e che pertanto, si ritiene necessario oltre che opportuno affidare a ditte private in attività sul territorio comunale, l’incarico, attraverso affidi diretti i lavori-servizi dello sgombero neve e spargimento di saleantigelo su tutte le strade comunale garantendo altresì la pronta disponibilità in qualsiasi giorno anche festivo ed in qualsiasi ora in tutte le frazioni e sulle strade del centro urbano.”
Nella determina possiamo, altresì, notare che è espressamente citato che in caso di spesa superiore a quella prevista il comune si riserverà di affidare nuovamente i lavori, aumentando il budget alle stesse ditte oppure affidandosi a nuove in caso di necessità.
Difronte a questi due atti noto un’enorme incoerenza tra gli stessi, la determina scaturisce per garantire il servizio su tutto il territorio ed in qualsiasi momento ed il comunicato, invece, smentisce il primo, asserendo che non è possibile garantire il servizio su tutte le arterie.
Alla luce di ciò mi sembra impensabile che una amministrazione possa effettuare in fase di dissesto finanziario un affidamento diretto per €15.000,00 ed allo stesso tempo non riesca a garantire la pulizia di tutte le arterie nonostante abbia diviso il territorio in lotti per poter svolgere il lavoro in maniera ottimale!
Considerato che numerose strade del territorio appartengono alla Provincia di Cosenza mi viene spontaneo chiedere per quale motivo è stata impegnata questa somma se non è possibile garantire quanto stipulato nella determina?
Spero che l’amministrazione comunale possa fare chiarezza su questa vicenda all’intera cittadinanza.











PUBBLICATO 22/12/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 84  
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 231  
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che.... ...
Leggi tutto

LA DENUNCIA  |  LETTO 1593  
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2404  
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 881  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ...
Leggi tutto