L'albero di Natale che vorrei
Emilio Grimaldi
|
L’albero di Natale che vorrei è uno di quelli colpiti dagli incendi durante l’estate appena trascorsa. È uno di questi che vorrei nella piazza del mio paese.
Prima che le società a biomasse lo prelevino per produrre energia. Lo vorrei svettare con tante luci e molti addobbi. Rivestito in mille modi pur di nascondergli le ferite delle fiamme. Lo vorrei colorato di blu, giallo, rosso e verde. Un albero di Natale mai visto prima. Talmente spettacolare da destare curiosità e meraviglia. E che man mano cedano il passo all’inquietudine, nel ricordo degli incendi che hanno devastato la Sila Calabrese. Gli occhi attratti da tanti luccichii dovranno gridare allo scandalo. Vorrei un albero come un monito a Natale. È questo che abbiamo da offrirgli a Gesù bambino quest’anno. È bene che lo rammentiamo perché è in questi mesi che si lavora a pieno ritmo per sradicare e lucrare. Vorrei un albero credibile. Che ci appartienga fino in fondo. Un albero che svegli la nostra coscienza. E che spenga definitivamente gli interessi di chi, solo per qualche dollaro in più, dimentica di proteggere la terra che ha sotto i piedi. Fonte emiliogrimaldi6.blogspot.it/ |
PUBBLICATO 22/12/2017 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
CRONACA | LETTO 6093
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 403
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2992
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ... → Leggi tutto
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 660
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ... → Leggi tutto
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 2926
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ... → Leggi tutto
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ... → Leggi tutto




