POLITICA Letto 5178  |    Stampa articolo

Politica. Verso le politiche di marzo 2018. Ecco lo scenario locale

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Nella giornata di giovedì, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il decreto di scioglimento delle due Camere. Il prossimo 4 marzo gli italiani saranno chiamati al voto.
La cittadina silana darà, come sempre, il proprio contributo in termini di consensi sia ai candidati locali sia a chi proviene da fuori ma che qui ha punti di riferimento.
Nel 2013 gli elettori furono 17mila, il 68%.
Cinque i candidati locali; Pino Capalbo, attuale sindaco, alla Camera nella lista Pd e Bruno Pascuzzo, alla Camera per Sel, a sostegno di Bersani, Massimo Belsito, per il Movimento Cinque Stelle, a sostegno di Grillo, Nicola Tenuta, ex sindaco, alla Camera per Grande Sud, a sostegno di Berlusconi e Michele Trematerra, ex assessore regionale, per l’Udc, a sostegno di Monti.
La coalizione di Bersani ottenne 3800 consensi, 34%, quella di Berlusconi, 2100 voti, il 20%, quella di Monti 1600 voti, 14% e quella di Grillo ben 3100 voti, il 28%, che si rivelò un exploit. Questi i voti in dettaglio dei partiti che esprimevano un candidato locale; per la Camera, Pd 2600 voti, 24%, Sel 800 voti, 7%, M5S, 3100 voti, 28%, Grande Sud, 1200 voti, 11%, per il Senato, Udc, poco più di mille voti, 9%, un flop. Rispetto a cinque anni fa, è cambiato qualcosa; il Pd è presente e governa il Comune, l’Udc, alle prese con new entry ed abbandoni, è in una fase di riorganizzazione e troverà posto nella coalizione di centro destra ma difficilmente punterà nuovamente su Michele Trematerra, alle prese con il processo Acheruntia che lo vede imputato per concorso esterno in associazione mafiosa e corruzione elettorale.
Ci sarà anche Forza Italia, che qui può contare su un discreto consenso, Sel lascerà il posto a Liberi e Uguali.
Proprio il nuovo partito di Grasso, ex presidente del Senato, potrebbe essere rappresentato alla Camera, così come il Pd che, di certo, non rinuncerà ad un candidato locale.
Stessa cosa dicasi per il M5S, che non ha partecipato alle Comunali dello scorso giugno, ma che a marzo ci sarà sicuramente.
Dopo Capodanno, il via alla campagna elettorale ed alle prime indiscrezioni sui candidati.

PUBBLICATO 28/12/2017 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 692  
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 514  
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1182  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1321  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 519  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto