POLITICA Letto 4984  |    Stampa articolo

Verso le politiche. Sabato Mario Bonacci (liberi ed uguali) si presenta agli elettori

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


E’ prevista per sabato, alle 18,30 al cinema San Domenico, la prima uscita pubblica di Mario Bonacci, candidato alla Camera Uninominale, collegio Acri-Corigliano, per la lista Liberi e Uguali di Pietro Grasso.
Bonacci è l’unico candidato locale. E’ consigliere comunale di opposizione, assessore al bilancio dal 2005 al 2010 e già candidato a sindaco alle comunali dello scorso giugno.
Sabato illustrerà i punti più importanti del programma e spiegherà i motivi che lo hanno spinto a candidarsi.
Bonacci, rappresentante locale di Articolo 1 Mdp, è ben visto all’interno di questa nuova forza politica, gode di stima e fiducia e, di certo, occuperà un ruolo politico importante appena Liberi e Uguali provvederà a nominare gli organismi.
Nei prossimi giorni non sono esclusi gli arrivi di Bersani e D’Alema.
Nel 2013 i candidati furono cinque; Pino Capalbo, attuale sindaco, alla Camera nella lista Pd e Bruno Pascuzzo, alla Camera per Sel, a sostegno di Bersani, Massimo Belsito, per il Movimento Cinque Stelle, a sostegno di Grillo, Nicola Tenuta, ex sindaco, alla Camera per Grande Sud, a sostegno di Berlusconi e Michele Trematerra, ex assessore regionale, per l’Udc, a sostegno di Monti.
Nessuno, però riuscì a sedersi a Montecitorio ed a palazzo Madama.
La coalizione di Bersani ottenne 3800 consensi, 34%, quella di Berlusconi, 2100 voti, il 20%, quella di Monti 1600 voti, 14% e quella di Grillo ben 3100 voti, il 28%.
Questi i voti in dettaglio dei partiti che esprimevano un candidato locale; per la Camera, Pd 2600 voti, 24%, Sel 800 voti, 7%, M5S, 3100 voti, 28%, Grande Sud, 1200 voti, 11%, per il Senato, Udc, poco più di mille voti, 9%.
L’ultima volta che un acrese sedette al Parlamento fu Gino Trematerra eletto tra le fila Udc, senatore dal 2001 al 2006 e dal 2006 al 2008.

PUBBLICATO 09/02/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 735  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 372  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 664  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 792  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2133  
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ...
Leggi tutto