Verso le elezioni. Ecco le iniziative in citta'. Ci sara' anche D'Alema


Redazione

Anche nella cittadina silana, si infittiscono le iniziative in vista delle elezioni politiche del 4 marzo. Sabato scorso, al cinema San Domenico, si è presentato agli elettori, Mario Bonacci, candidato alla Camera Uninominale per Liberi e Uguali di Pietro Grasso.
Bonacci è l’unico aspirante parlamentare locale. Diversi i temi toccati; sicurezza, lavoro, giovani, scuola, sanità. Da ex appartenente al Pci ed ai Ds, Bonacci non lesina accuse al Pd; “ho deciso di non condividere la loro esperienza perché il partito non ha nulla di sinistra come dimostrano l'abolizione dell'articolo 18, il jobs act, la riforma sulla scuola e la legge elettorale, l’Italia ha bisogno di una sinistra forte, in grado di lottare e garantire, come ha sempre fatto, i diritti sanciti dalla Costituzione.” Quindi il passaggio sull’aspetto personale; “la città ha una grossa opportunità, finalmente un partito che non ha imposto agli elettori acresi una candidatura dall’alto, non mi interessa se sarò o meno eletto ma sono certo che dal 5 marzo Liberi e Uguali sarà un’importante componente del Parlamento.” Infine una stoccata agli avversari; “anche in questa occasione sono ritornati in città per promettere ed annunciare ma poi per i prossimi cinque anni si dimenticano del territorio.” Il gruppo dirigente ha annunciato l’arrivo in città di Massimo D’Alema per la fine di febbraio. Il Partito Democratico ha ospitato, all’interno della sezione, i deputati uscenti Aiello e Bossio, candidati rispettivamente all’Uninominale ed al Plurinominale. Emanuela Altilia, candidata al Senato, ha incontrato iscritti e simpatizzanti di Forza Italia alla presenza del consigliere regionale, Gallo, dell’ex presidente del consiglio comunale, Fabbricatore e dell’ex consigliere comunale Udc, Molinari. L’aspirante senatrice afferma che sta riscontrando entusiasmo e si dice sicura della vittoria del centro destra, anche in prospettiva futura per la conquista della regione oramai allo sbando ed immobile. Anche l’Udc terrà un pubblico incontro, sebbene qui abbia perso molti pezzi, ma che può contare ancora sul consigliere comunale Vigliaturo e su Michele Trematerra. Lo Scudo Crociato, in mano oramai a Ennio e Luca Morrone, è in una fase di riorganizzazione e non esclusi importanti adesioni, anche di ex amministratori. ![]() ![]() |
PUBBLICATO 11/02/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 354
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
LA LETTERA | LETTO 934
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 976
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ... → Leggi tutto
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 629
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e paradigmi che si ripetono quasi in automatico. Nel mond ... → Leggi tutto
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e paradigmi che si ripetono quasi in automatico. Nel mond ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1620
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ... → Leggi tutto
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ... → Leggi tutto