Morrone: ad Acri 600 mila euro dal Mibact
Rosanna Caravetta
|
“Esprimo tutta la mia soddisfazione per l’attenzione che il Ministero dei Beni Culturali ha riservato oggi alla città di Acri, approvando il nuovo piano investimenti”.
È quanto dichiara il consigliere comunale Raffaele Morrone, il quale aggiunge: “Nell’ambito del Settore Prevenzione rischio sismico, il nostro territorio sarà interessato da un finanziamento di 350 mila euro per il Convento dei Cappuccini e da un altro di 250 mila euro per la Chiesa Santa Maria Assunta: entrambi i fondi saranno destinati alla verifica del rischio sismico, alla riduzione delle vulnerabilità e agli interventi di restauro dei beni in questione”. “È bene sottolineare – prosegue Morrone – che si tratta di fondi immediatamente disponibili, facenti parte del più importante piano antisismico finora finanziato sul patrimonio afferente ai beni culturali: il piano complessivo, che attinge al Fondo per gli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese, istituito dalla legge di bilancio 2017, risponde a una visione organica che considera strategico il ruolo del patrimonio culturale nelle politiche di tutela, sviluppo e promozione dei territori.” “Voglio ringraziare il ministro Franceschini, - conclude Morrone - per la costante azione di tutela, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio storico e artistico che sta portando avanti, nonché per la sensibilità dimostrata attraverso le ripetute visite compiute nella nostra terra aderendo agli inviti di quel laboratorio politico-culturale che risponde al nome di Zonadem, cui mi onoro di appartenere, fondato e presieduto dal consigliere regionale Mimmo Bevacqua”. |
PUBBLICATO 22/02/2018 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 1712
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
c | LETTO 815
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 469
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ... → Leggi tutto
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1270
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 563
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto




