Verso le elezioni. Occhiuto (FI); "vittoria a portata di mano, questo collegio decisivo"


Redazione

L’iniziativa politica organizzata da Forza Italia, è stata molto partecipata. La sala San Domenico, che può contenere oltre duecento persone a sedere, era quasi piena.
Presenti diversi ex amministratori ma anche ex simpatizzanti ed ex candidati dell’Udc dei Trematerra, oggi dei Morrone. In sala gli ex consiglieri comunali Molinari, Milordo, Bruno, Roselli, Romagnino, Fabbricatore. Al tavolo dei relatori, il consigliere regionale, Gallo, i candidati Rapani, Altilia e Occhiuto. Quando quest’ultimo entra in sala, intonano le note di Uno su mille di Morandi. Lo stesso deputato ne spiega i motivi; “qui ad Acri sono di casa, ho tanti amici, ho sempre raccolto consensi, nel 2000, in occasione delle elezioni regionali, ero tra i più giovani aspiranti consiglieri, subito dopo un’iniziativa politica, un signore (Battista Mustica, ndr), si avvicinò, mi regalò il cd di Morandi e mi disse, Uno su mille ce la farai e cosi fu.” Il vice capogruppo alla Camera, spiega, poi, perché votare centro destra e Forza Italia. “Il programma, a cui ho contribuito anche io, mette al centro i bisogni dei calabresi, non solo infrastrutture ma anche scuole, asili e lavoro, siamo una squadra credibile, con persone perbene e capaci, la vittoria è ad un passo, abbiamo già la maggioranza al Senato, al Nord siamo in netto vantaggio e credo che proprio i collegi del Sud, compreso quello di Acri, possano essere decisivi.” Ed aggiunge; “ci sono onesti e disonesti in tutti i partiti e mi pare anche tra i Grillini, dopo gli ultimi eventi.” Ed ancora; “dopo la conquista nazionale, punteremo a sfrattare Oliverio, il peggiore Presidente degli ultimi trenta anni, la Calabria è ferma in tutti i settori, compresi sanità e turismo, e gli annunci di queste ultime ore sanno tanto di presa in giro, promettono opere e servizi ma in cinque anni non li hanno realizzati.” E lancia Gianluca Gallo; “sarà un bravo assessore nel prossimo governo regionale a guida centro destra.” Un breve passaggio sul fratello Mario, sindaco di Cosenza; “sogno città come Cosenza, pulite, accoglienti e funzionali.” Infine sottolinea con orgoglio la storia personale; “faccio politica da venti anni, spesso sono stato all’opposizione, non ho ricevuto avvisi di garanzia e negli ultimi tre anni ho presentato oltre cento tra interrogazioni e proposte, quante quelle di tutti i parlamentari del Pd messi assieme.” |
PUBBLICATO 22/02/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 669
Firmata la Convenzione tra gli Amici della Musica e gli Istituti Superiori di Acri: al via un percorso stabile di formazione musicale
Dopo l’esperienza positiva di collaborazione avviata lo scorso giugno con lo svolgimento del prestigioso Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri” presso l’Auditorium del Liceo Classico “V. Ju ... → Leggi tutto
Dopo l’esperienza positiva di collaborazione avviata lo scorso giugno con lo svolgimento del prestigioso Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri” presso l’Auditorium del Liceo Classico “V. Ju ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 311
Polo unico d'Istruzione, protocollo d'intesa con il Rotary Club di Acri
Il 24 settembre scorso, la Dirigente scolastica Franca Tortorella ha siglato un protocollo d’intesa con il Rotary International - Rotary Club Acri rappresentato, per a.r. 2025-2026, dal Presidente Ma ... → Leggi tutto
Il 24 settembre scorso, la Dirigente scolastica Franca Tortorella ha siglato un protocollo d’intesa con il Rotary International - Rotary Club Acri rappresentato, per a.r. 2025-2026, dal Presidente Ma ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 317
San Giacomo d'Acri si mobilita con Plastic Free: una giornata dedicata all'ambiente
San Giacomo d’Acri, 27 settembre 2025 – Una giornata all’insegna del rispetto per l’ambiente e della cittadinanza attiva si è svolta ieri a San Giacomo d’Acri, grazie all’iniziativa organizzata dall’a ... → Leggi tutto
San Giacomo d’Acri, 27 settembre 2025 – Una giornata all’insegna del rispetto per l’ambiente e della cittadinanza attiva si è svolta ieri a San Giacomo d’Acri, grazie all’iniziativa organizzata dall’a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 472
Se non saremo sterminati prima!
Viviamo in tempi straordinari. L’aspettativa di vita per fortuna si è allungata, si vive meglio e sono sempre di più le persone in età avanzata. Un tempo gli anziani erano portatori di saggezza e di ... → Leggi tutto
Viviamo in tempi straordinari. L’aspettativa di vita per fortuna si è allungata, si vive meglio e sono sempre di più le persone in età avanzata. Un tempo gli anziani erano portatori di saggezza e di ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 437
Fai piano, i bimbi grandi non piangono
Si ripete da tempo che il mondo sia cambiato. Giusta constatazione, il mondo è cambiato tutt’altro che in meglio. I tanti conflitti irrisolti che imperversano nel mondo, definiti da ... → Leggi tutto
Si ripete da tempo che il mondo sia cambiato. Giusta constatazione, il mondo è cambiato tutt’altro che in meglio. I tanti conflitti irrisolti che imperversano nel mondo, definiti da ... → Leggi tutto