Ad Acri commercio in crisi e saracinesche abbassate. Solo a dicembre chiuse 16 attività
Rosanna Caravetta
|
Aperture, cessazioni, subingresso o trasferimento. Sono questi gli elementi di una griglia redatta e compilata dagli uffici comunali dai quali si evince quello che è stato il trend delle locali attività produttive nello scorso anno e nei primi mesi del 2018. I dati raccolti, nello specifico , riguardano tutte quelle attività che passano attraverso il Suap, ovvero lo sportello unico per le attività produttive.
Non rientrano invece nella statistica i liberi professionisti e le partite iva. Il primo rilevante dato emerge dal rapporto apertura - cessazione. Nel 2017 le attività aperte sul territorio hanno rappresentato il 42,3% del settore produttivo di cui il 63% sono state registrate nei primi cinque mesi. Le cessazioni invece il 41% di cui il 78% negli ultimi cinque mesi dell'anno raggiungendo il picco nel mese di dicembre quando ad abbassare le saracinesche in città sono state ben 16 attività produttive. Un dato che traslato nella realtà della quotidianità ha creato particolare sconcerto tra i cittadini che da un giorno all'altro si sono ritrovati difronte ad innumerevoli cartelli con scritto "chiuso". Ad essere travolto dal fenomeno cessazione sopratutto il settore che nella griglia delle attività produttive viene definito " posto fisso" ed in cui rientrano negozi di abbigliamento, profumerie, casalinghi ecc. Sono proprio questi tipi di negozi a non aver retto alla crisi: 17 quelli chiusi pari ad una percentuale del 53,12 %, 15 invece le nuove attività produttive avviate nel corso del 2017 sempre nel settore "posto fisso". Non va meglio il bilancio tra apertura e cessazione delle attività artigianali. Otto chiuse a fronte delle sette aperte. A resistere meglio alla crisi invece i " pubblici esercizi" in cui rientrano tutte quelle attività addette alla somministrazione di alimenti e bevande. Il numero di cessazione di queste attività è pari alla metà delle aperture: 11 quelle aperte nel 2017, 7 quelle chiuse. Tra gli aspetti più rilevanti anche il dato che riguarda l'età degli autori delle aperture e cessazione delle attività, che hanno per la maggior parte un età compresa tra i 30 e i 50 anni. Questo ci dice esplicitamente che sono molti i giovani che scelgono di investire e cercar di creare un proprio futuro sul territorio. Ma spesso ci si trova difronte ad una realtà ostile e avversa. Tra gli aspetti determinanti nella chiusura di molte attività in primis i costi fissi di gestione tra cui proprio gli affitti dei locali. A far sentire il proprio peso anche la minore presenza di utenti sul territorio. Un fatto quest'ultimo ampiamente percepito dalla comunità con una città, che resa in questi anni orfana di molti servizi, ha perso l'attrattvità del passato. Focus Osservando nel dettaglio il grafico delle aperture e cessazioni delle attività commerciali nella cittadina acrese il dato più imponente viene fatto registrare nel mese di dicembre dello scorso anno: 16 le attività produttive chiuse ovvero il 50% del dato complessivo ( 32 le cessazioni totali) , in un solo mese. Nel corso dell'anno, invece, a partire da marzo , ne hanno chiuso in media due al mese. Trend inverso per le aperture stando alla statistica resa nota nelle ultime ore: i maggiori avvii ad Acri si sono registrati all'inizio dell'anno. |
PUBBLICATO 13/03/2018 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 1490
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 174
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 566
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 467
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1111
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto



