Avis Comunale Acri partecipa e crea Cittadini Solidali Ora


Avis - Acri

L’Avis Comunale di Acri, ha aderito al progetto “Cittadino Solidale...Ora” di Avis Regionale Calabria, un progetto nato dall’esigenza di far conoscere il mondo del volontariato ai ragazzi, mostrando un’alternativa ai comportamenti a rischio, sia per la salute fisica sia per quella mentale, presentando la solidarietà come valore da seguire quotidianamente per abbattere l’indifferenza, aspetto che sta prevaricando sulla società odierna.
Questo progetto è un proseguo della Borsa di studio redatta il 1 marzo del corrente anno. La volontaria del Servizio Civile Nazionale Chiara Alice, insieme ad alcuni volontari, è riuscita ad organizzare giornate d’incontri su tutto il territorio Acrese, presentando l’Avis ad oltre quattrocento ragazzi, incontrando tutte le quinte elementari e prime medie, iniziando il 22 marzo dalle scuole elementari e medie di Ferrante, Serricella e San Martino (frazioni di Acri), e nel mese di aprile: giovedì 5 le scuole elementari di Foresta, San Giacomo e Serralonga e la scuola media di San Giacomo (frazioni di Acri); venerdì 6 le quinte elementari di Pastrengo, Padia e San Lorenzo (Acri centro); sabato 7 la scuola elementare di Duglia (frazione di Acri); mercoledì 11 le quinte elementari di Campo Sportivo; giovedì 12 scuola elementare di Cappuccini e sabato 14 le prime medie dell’Istituto Comprensivo “V. Padula”; finendo mercoledì 17 Aprile presso le prime medie dell’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco” e la scuola elementare di Seggio (Acri). È stato creato un gioco, un’attività partecipata di ragionamento che ha permesso ai ragazzi di vivere un’esperienza d’interazione tra loro e l’associazione. La parola chiave è stata solidarietà, è stato chiesto ai ragazzi che cosa significasse per loro questa parola, e dopo un’attenta analisi in classe, si è chiesto quale fosse il loro modo di essere persone solidali, quali comportamenti usano a sostegno dell’altro e quale sentimento suscita in loro la solidarietà. Tutto questo con l’obiettivo di attivare gli studenti al valore del dono attraverso la riflessione sull’importanza di essere protagonisti, responsabili e consapevoli nella comunità in cui si vive. L’attività è stata sviluppata con il supporto di una breve presentazione che riprende il fumetto “Basta Poco Così” di Lupo Alberto ed è stata terminata con un cruci-diagramma, vedendo la partecipazione attiva dei ragazzi con il personale docente. L’AVIS comunale Acri si è presentata ed ha parlato della sua storia, della sua passione, della sua missione e della necessità della partecipazione di tutti per una società più solidale. I volontari del gruppo scuola di AVIS Acri, si sono alternati negli incontri, mostrando la massima professionalità e la passione che li lega al mondo del volontariato, presentando non solo l’associazione ma un esempio da seguire. Infine è stato chiesto ai ragazzi di esprimere in forma scritta, il valore della solidarietà. Il gruppo lavoro proseguirà la divulgazione della cittadinanza attiva e il valore del dono, con incontri nelle scuole superiori proponendo riflessioni sull’importanza dei gesti solidali nella società. ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 28/04/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 206
La sfida
Sabato 20 settembre il Palazzetto dello sport di Acri sarà teatro di una sfida che promette spettacolo. Il Città di Acri e la Pirossigeno Cosenza si preparano a darsi battaglia davanti a un pubblico c ... → Leggi tutto
Sabato 20 settembre il Palazzetto dello sport di Acri sarà teatro di una sfida che promette spettacolo. Il Città di Acri e la Pirossigeno Cosenza si preparano a darsi battaglia davanti a un pubblico c ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 405
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 659
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3479
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
LETTERA ALLA REDAZIONE | LETTO 1222
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto