Approvato il bilancio di previsione. Passa con i soli voti della maggioranza
Rosanna Caravetta
|
In un clima abbastanza disteso, in cui l'ha fatta da padrone un confronto moderato tra maggioranza e opposizione, si è consumato il consiglio comunale convocato per ieri mattina e protrattosi per circa 10 ore.
All'ordine del giorno la discussione e l'approvazione del bilancio di previsione 2018 unitamente a tutti gli altri atti satelliti al documento contabile tra cui il Dup e il programma dei lavori pubblici relativo al triennio 2018/2020. A relazionare è stato l'assessore al bilancio del Municipio Natale Viteritti. Un previsionale, è stato ribadito dai banchi della maggioranza , che nonostante i vincoli imposti dal Ministero essendo il comune di Acri in dissesto finanziario, rispecchia integralmente quello che è l'indirizzo politico dell'esecutivo Capalbo. Acri ha ribadito il consigliere di maggioranza Cairo "cambia vento e lo sta facendo in tantissimi settori dalla sanità all'ambiente, dai lavori pubblici ai servizi sociali. Stiamo portando avanti una forte politica del cambiamento". Di tutt'altro parere i sei consiglieri di minoranza che hanno invece espresso voto contrario al bilancio, solo Turano si è astenuto. Tra le accuse mosse alla squadra di Pino Capalbo quella di essersi chiusi a riccio. "È meglio un no partecipato - ha incalzato il consigliere Bonacci - che un si nascosto che crea solo danni politici. Siete lontano dalla gente - l'accusa di Bonacci - per cui è necessaria una sterzata verso un maggiore coinvolgimento di tutti". In apertura dei lavori del civico consesso si è proceduto anche alla votazione da parte dei sei consiglieri di minoranza dei componenti da eleggere in alcuni enti culturali del territorio. Per il Maca le opposizioni hanno scelto Lucia Paese, per il Museo della Civiltà Contadina Carla De Vincenti, per il Museo Risorgimentale Domenica De Rosa, ed infine per la biblioteca Giuseppe Garofalo. |
PUBBLICATO 03/08/2018 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 470
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio.... ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio.... ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 460
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1872
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 810
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ... → Leggi tutto
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 2237
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto




