POLITICA Letto 5885  |    Stampa articolo

Acqua e sicurezza, disagi continui. La denuncia del consigliere Salvatore Palumbo

Foto © Acri In Rete
Rosanna Caravetta
condividi su Facebook


Carenza idrica, sicurezza nelle frazioni, scarso coinvolgimento da parte della maggioranza.
Queste alcune delle questioni sollevate dal consigliere comunale di minoranza Salvatore Palumbo che torna ad incalzare gli amministratori dopo aver sottoposto alla maggioranza già nelle scorse settimane una serie di interrogazioni, sottoscritte anche dal resto dell'opposizione, proprio su queste problematiche la cui risoluzione pero, è l'amara constatazione di Palumbo, sembra essere ancora molto lontana.
In primis la carenza idrica con “numerosi cittadini che continuano ad essere lasciati senza acqua nelle proprie abitazioni soprattutto nelle zone di Montagnola, Sorbo, Pertina, ma anche centro citta.
A tal proposito continuo a chiedere il perché di queste interruzioni e quali provvedimenti, questa amministrazione, sta pensando di intraprendere nell’immediato
".
Non va meglio per il consigliere Palumbo se si parla poi di sicurezza nella cittadina.
Vedendo quello che sta succedendo nelle frazioni di San Giacomo e Foresta, dove i cittadini non si sentono più sicuri nemmeno nelle proprie abitazioni a causa dei ripetuti furti, chiedo agli amministratori di prendere provvedimenti, con l’installazione – la proposta di Palumbo - di telecamere all’uscita e all’entrata di queste frazioni.”
Infine, in termini di confronto politico, Palumbo, alla sua prima esperienza in Consiglio, aveva riposto significative speranze “ nel discorso di apertura del sindaco alla minoranza.
Un discorso
– ha ricordato Palumbo - di collaborazione per il bene del nostro paese.
Invece la collaborazione che dovrebbe partire dalle commissioni e dal lavoro pre-Consiglio vuole che ci troviamo piuttosto difronte a documenti già definiti con le nostre osservazioni che non servono a niente.
E da qualcuno come il consigliere Caiaro – ha incalzato Palumbo- ci sentiamo anche dire: "adesso qua ci siamo noi e comandiamo noi".
Lo stesso che poi parla di non chiusura verso le minoranze
”.
Al consigliere di maggioranza Caiaro, Palumbo rivolge infine un suggerimento: “ non parli per sentito dire, di questa amministrazione forse è l'unico meno informato”.

PUBBLICATO 27/08/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2  
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli  altri utenti , sono costretto a  percorrere le strade comunali di Acri, oramai sono abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadon ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 273  
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1278  
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 895  
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1539  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ...
Leggi tutto