Politica. Palumbo (UDC); "all’ospedale e' tutto fermo"
Redazione
|
Salvatore Palumbo, consigliere comunale Udc, nonché responsabile Udc giovani provincia di Cosenza, si sofferma su alcune questioni.
“L’ospedale non risulta affatto potenziato, anche per evitare il progressivo spopolamento, è di vitale importanza continuare a garantire alcuni servizi. Ad oggi, il presidio ospedaliero soffre ed alcuni servizi come risonanza magnetica e tac, sono fermi. Questa amministrazione ha delle grosse responsabilità, perché se non si inverte la tendenza Acri inizia a spopolarsi con una ricaduta economico-sociale molto rilevante. Lo spostamento del poliambulatorio spopola il centro storico ma fa anche perdere le ultime speranze per quanto riguarda il potenziamento dell’ospedale. Spero che per potenziamento non si intendeva effettuare le tre piattaforme dell’elisoccorso e lo spostamento del poliambulatorio. Inoltre, bisognerebbe capire quali sono i progetti che questa amministrazione intende intraprendere per un’eventuale crescita generale, soprattutto per i giovani, progetti che potevano mettersi in atto con i fondi europei ma purtroppo ad oggi il nostro comune non ne ha usufruito. La sicurezza del cittadino viene prima di ogni altra cosa, è vero il comune ha aderito al progetto “Acri Sicura” ma fin quando esso non viene messo in atto dovremmo pensare ad altro per evitare furti ed episodi di microcriminalità. Ho appreso dell’arrivo del bitume, spero non si continuano a tralasciare le frazioni, al momento abbandonate sotto tutti i punti di vista ma in particolar modo per la viabilità. " |
PUBBLICATO 25/10/2018 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
LA DENUNCIA | LETTO 1295
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho.... ... → Leggi tutto
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2135
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 807
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
CRONACA | LETTO 5773
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 326
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto




