OPINIONE Letto 5950  |    Stampa articolo

Ad maiora semper

Foto © Acri In Rete
Silvana Perrone
condividi su Facebook


Grande successo per Matteo Romagnino, frequentante la classe IIIA dell’I.C. “Beato Francesco Maria Greco”, che si è aggiudicato il primo posto, nella XXI edizione del Premio Letterario San Paolo, sezione D2, dedicata alle Scuole Medie, col racconto: “Voglia di vivere”.
Il Premio Letterario San Paolo, patrocinato dalla Regione Veneto è nato nel lontano 1977 a Treviso nel cuore del quartiere San Paolo con lo scopo di offrire, in un ambiente di periferia, un’occasione di crescita culturale attraverso la lettura e la scrittura creativa.
Nel corso degli anni ha saputo farsi conoscere e apprezzare a livello nazionale da un vasto numero di scrittori e poeti, diventando un evento culturale significativo per la città di Treviso e per l’ intero territorio nazionale.
Quest’anno i partecipanti sono stati chiamati a scrivere storie su un tema particolarmente sentito e attuale: Frontiera: viaggio, sogno, identità
La cerimonia di premiazione si è svolta il 20 ottobre, nella suggestiva cornice dell’Auditorium del Museo di Santa Caterina a Treviso, con la partecipazione di esponenti della cultura trevigiana e veneta. Il nostro scrittore in “erba”, accompagnato dal papà, nel suo racconto ha affrontato con grande sensibilità d’animo il tema dei migranti, dimostrando di conoscere bene l’argomento, affrontato più volte in classe e da lui ampiamente approfondito.
Nel racconto parla di un ragazzo tunisino, Abasi, che affronta con grandi difficoltà il viaggio della fortuna, per far si che si avveri il suo desiderio di riscatto: diventare “qualcuno” per poi ritornare nella sua terra e aiutare il suo popolo. In questo viaggio gli dà forza il ricordo del nonno e delle sue ultime parole: “Nella vita mai tutto è perduto”.
A Matteo e alla famiglia giungano le mie congratulazioni, quelle degli altri docenti del C. d. Classe e della Dirigente e l’augurio: ”Ad maiora semper”.

PUBBLICATO 02/11/2018 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 305  
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1023  
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 569  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 506  
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2148  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ...
Leggi tutto