POLITICA Letto 4825  |    Stampa articolo

Congresso nazionale PD. Capalbo incontra Minniti

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il libro “sicurezza e’ libertà”, è stato un pretesto per l’incontro che si è tenuto presso la sede della Provincia di Cosenza.
Il sindaco Capalbo ha incontrato Marco Minniti, come risaputo candidato alla segreteria nazionale del Partito Democratico a Cosenza per presentare il libro che racconta le sue esperienze quando era alla guida del Ministero dell’interno e presidente Copasir.
Imponete il servizio d’ordine con numerosi agenti e cani anti terrorismo.
Il sindaco di Acri è stato il primo amministratore della provincia di Cosenza ad annunciare il sostegno a Minniti, calabrese di Reggio Calabria, per la segreteria nazionale del Pd (si vota il 3 marzo).
Si tratta, ha detto Capalbo, di una figura autorevole, qualificata, competente, stimata, lo dicono i fatti e lo affermano anche gli altri Stati, i risultati nel campo dell’immigrazione e della sicurezza sono sotto gli occhi di tutti. Il sostegno dei calabresi dovrebbe essere logico ed automatico.”
Minniti e Capalbo per alcuni minuti hanno discusso del futuro del Pd e della prossima campagna elettorale in vista del congresso nazionale.
Non è escluso che Minniti faccia tappa anche ad Acri.
Capalbo
ha anche incontrato il presidente della Provincia, Iacucci, a cui ha illustrato alcune criticità del territorio di competenza provinciale tra cui scuola, ambiente, infrastrutture.
A tal riguardo, nei giorni scorsi è stato pubblicato sul sito della Provincia, l’esito della gara di appalto per l’illuminazione della galleria 660 vinto dalla ditta Europ di Rende per oltre un milione.
Il sindaco di Acri ha scambiato un paio di battute anche con il presidente della Regione, Oliverio, con cui, è risaputo, esiste un rapporto di amicizia e stima reciproca, di lunga durata.
In sala, per la presentazione del libro di Minniti, anche i consiglieri comunali, Luca Siciliano, Franca Sposato, Simone Bruno, Gencarelli e gli assessori, Rossella Iaquinta e Francesca Abbruzzese.
Il libro, come scrivevamo, è molto interessante e rappresenta la sintesi di quanto fatto da Minniti quando ricopriva le importanti cariche, dal problema degli sbarchi a quello legato al terrorismo internazionale da quale fortunatamente l’Italia ne è rimasta fuori.

PUBBLICATO 26/11/2018 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1472  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 173  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 564  
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 461  
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1110  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ...
Leggi tutto