Scuola. Iscrizioni alle Superiori. Bene Liceo e Istituto professionale. Male Geometra
Roberto Saporito
|
Entro lo scorso 31 gennaio, era possibile iscriversi agli Istituti scolastici, inferiori e superiori.
In questa sede diamo qualche dato, ufficioso, riguardante solo le superiori. Oltre 200 studenti, più un altro numero imprecisato proveniente dai centri limitrofi, dovevano scegliere tra Liceo “Julia”, che comprende classico, scientifico ed informatico, Itcg “Falcone”, che include ragioneria, geometra, turistico e scienze umane, o Ipsia “Crea” che comprende chimico, tecnologico e alberghiero. I dati, che lo ribadiamo sono ufficiosi e soggetti a cambiamenti in seguito a ripensamenti o trasferimenti, premiano il Liceo “Julia”, che, secondo indiscrezioni, è stato scelto da circa 100 ragazzi, probabilmente due prime classi per il classico e tre per lo scientifico, a seguire l’Ipsia, anche esso con un centinaio di nuovi iscritti, quindi l’Itcg. Tra gli indirizzi, bene classico e scientifico tradizionale, scienze umane, turistico ed alberghiero. Male il Geometra che, ad oggi, non ha i numeri sufficienti per la formazione della prima classe. A proposito di alberghiero, pare che, al momento, i fornelli siano ancora spenti, ovvero le cucine sono ancora imballate. Ricordate la vicenda dello scorso novembre? Quella che ha fatto indignare politici, studenti e docenti, oggi assenti? Ebbene, a distanza di quattro mesi pare che tutto sia come prima. I locali sono stati individuati ma l’Ente Provincia, gestore dell’Istituto, non ha ancora espletato i lavori necessari. Curiosità; pare che il numero di chi sceglie un istituto superiore lontano da Acri, cresca di anno in anno. Per mancanza di alcuni indirizzi specifici (liceo musicale e liceo artistico) o per sfiducia? |
PUBBLICATO 08/02/2019 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 561
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 498
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 482
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2055
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 224
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto



