Scuola. Iscrizioni alle Superiori. Bene Liceo e Istituto professionale. Male Geometra


Roberto Saporito

Entro lo scorso 31 gennaio, era possibile iscriversi agli Istituti scolastici, inferiori e superiori.
In questa sede diamo qualche dato, ufficioso, riguardante solo le superiori. Oltre 200 studenti, più un altro numero imprecisato proveniente dai centri limitrofi, dovevano scegliere tra Liceo “Julia”, che comprende classico, scientifico ed informatico, Itcg “Falcone”, che include ragioneria, geometra, turistico e scienze umane, o Ipsia “Crea” che comprende chimico, tecnologico e alberghiero. I dati, che lo ribadiamo sono ufficiosi e soggetti a cambiamenti in seguito a ripensamenti o trasferimenti, premiano il Liceo “Julia”, che, secondo indiscrezioni, è stato scelto da circa 100 ragazzi, probabilmente due prime classi per il classico e tre per lo scientifico, a seguire l’Ipsia, anche esso con un centinaio di nuovi iscritti, quindi l’Itcg. Tra gli indirizzi, bene classico e scientifico tradizionale, scienze umane, turistico ed alberghiero. Male il Geometra che, ad oggi, non ha i numeri sufficienti per la formazione della prima classe. A proposito di alberghiero, pare che, al momento, i fornelli siano ancora spenti, ovvero le cucine sono ancora imballate. Ricordate la vicenda dello scorso novembre? Quella che ha fatto indignare politici, studenti e docenti, oggi assenti? Ebbene, a distanza di quattro mesi pare che tutto sia come prima. I locali sono stati individuati ma l’Ente Provincia, gestore dell’Istituto, non ha ancora espletato i lavori necessari. Curiosità; pare che il numero di chi sceglie un istituto superiore lontano da Acri, cresca di anno in anno. Per mancanza di alcuni indirizzi specifici (liceo musicale e liceo artistico) o per sfiducia? |
PUBBLICATO 08/02/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 74
La sfida
Sabato 20 settembre il Palazzetto dello sport di Acri sarà teatro di una sfida che promette spettacolo. Il Città di Acri e la Pirossigeno Cosenza si preparano a darsi battaglia davanti a un pubblico c ... → Leggi tutto
Sabato 20 settembre il Palazzetto dello sport di Acri sarà teatro di una sfida che promette spettacolo. Il Città di Acri e la Pirossigeno Cosenza si preparano a darsi battaglia davanti a un pubblico c ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 338
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 601
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3328
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
LETTERA ALLA REDAZIONE | LETTO 1123
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto