OPINIONE Letto 5604  |    Stampa articolo

Piste ciclabili, a fine mese il regolamento

Foto © Acri In Rete
Rossella Iaquinta
condividi su Facebook


Ringrazio il sig. Scola che mi fornisce la possibilità di chiarire alcuni aspetti.
Uno dei punti del prossimo consiglio comunale, che si terrà a fine mese, riguarda l’approvazione del regolamento sia per ciò che concerne le piste ciclabili che le biciclette a pedalata assistita.
E’ in fase di completamento la segnaletica orizzontale e verticale su tutto il circuito e da qui ai prossimi giorni il regolamento per l’utilizzo delle piste e per il corretto funzionamento delle stesse bici sarà portato in commissione per poi essere assoggettato all’approvazione in occasione del prossimo consiglio.
La predisposizione dei suddetti regolamenti nasce dall’esigenza di evitare, per come già successo, che beni comuni, nel nostro caso le bici, possano essere vandalizzati se non addirittura rubati.
A tal uopo, oggetto dei lavori della commissione è stabilire, tra l’altro se mantenere in house la gestione piuttosto che affidarla a terzi, che ne garantiranno la manutenzione ed il controllo, individuati in base ad un regolare bando.
Dunque, nel ringraziare il sig. Scola per la sensibilità dimostrata, sebbene non viva ad Acri, mi sento di tranquillizzarlo in quanto il problema sollevato è in via di soluzione.
Per ciò che riguarda il road pricing, ossia la scelta da parte di un Comune di far pagare un pedaggio alle automobili che entrano e circolano in città e così orientare le scelte di mobilità verso soluzioni più sostenibili, coerentemente con le strategie europee in materia, pur apprezzando l’idea si rileva che simili scelte vengono effettuate in quelle città, Milano ad esempio, ma in genere in Europa e nella penisola scandinava ovvero su aree ad alta densità di popolazione.
Non credo che, al momento, vi siano i presupposti per attuare tali simili misure in un piccolo centro come quello di Acri.
Su una cosa, però, sono d’accordo, sul fatto che dovremmo farci tutti permeare da un maggiore senso di appartenenza alla comunità ed avere la consapevolezza che ciascuno deve fare la propria parte.

PUBBLICATO 16/03/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1805  
Ho rassegnato le dimissioni. l perché della mia scelta
In questi giorni ho preso una decisione importante che riguarda la mia esperienza amministrativa..... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1519  
Orgogliosa e fiera di aver servito la comunità
Termino questa esperienza amministrativa con la profonda serenità di chi si è messo a.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 520  
La buona politica è servizio, onestà e tutela del popolo
Il Partito Socialista di Acri esprime profonda amarezza per le dimissioni dell’Assessore.... ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 2439  
Focus politica. I motivi del rimpasto
Ne abbiamo scritto per mesi e alla fine si è verificata; la rivisitazione della giunta. Il nuovo esecutivo sarà ufficializzato nella prima seduta utile del consiglio comunale. Il sindaco Capalbo spi ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 431  
Cronache antiche di una terra: viaggio in Calabria di Dumas
Da Francoise Lenormant a Norman Douglas, sono decine gli scrittori italiani e stranieri che dall’ottocento ad oggi hanno attraversato e raccontato la Calabria. Anche se in pochi lo sanno ...
Leggi tutto