Fc Calcio Acri, appelli e speranze di Molinari
Redazione
|
In una fase cruciale, abbiamo ritenuto opportuno incontrare Leonardo Molinari, dirigente già commissario.
In lui abbiamo riscontrato delusione e amarezza ma anche ottimismo e fiducia. “Occorre stringere i denti e stare vicino alla societa’ e alla squadra, non è il momento delle polemiche né dei rimorsi, di questo ne parleremo a fine stagione quando faremo il bilancio conclusivo, dice, oggi occorre restare concentrati e superare l’ostacolo Sersale per poi disputare il play out a Soriano. Certo, abbiamo commesso errori ma ci abbiamo provato in una situazione complicata, anzi difficilissima in cui forse,con l’aiuto e la compattezza di tutti avremmo potuto ottenere risultati diversi. Proprio ad Acri in rete, nel programma Focus nello scorso mese di settembre, durante la fase commissariale, spiegai i problemi in essere ed i nostri obiettivi, ovvero strutturare la società, rilanciare il settore giovanile e evitare la retrocessione diretta per poter poi programmare la stagione successiva, ma da dicembre in poi, da circa centoventi soci, che a settembre condividemmo il progetto azionariato popolare, siamo rimasti in pochissimi e l’entusiasmo iniziale si è tramutato in delusione. Questa la vera amarezza personale. Stiamo operando in una situazione critica a causa anche di chi non ha mantenuto gli impegni presi a settembre, non è il caso di fare nomi ma se una società redige un bilancio di previsione in base ad impegni assunti e se alla fine gli stessi impegni, anche con contratti sottoscritti, non vengono rispettati è chiaro che tutto risulta più difficile. Negli ultimi mesi, amareggiati per la situazione creatasi e nonostante gli sforzi profusi, siamo stati anche vicini a rassegnare le dimissioni ma poi spinti da un senso di responsabilita’ verso la citta’, la squadra e lo staff tecnico abbiamo deciso di portare a termine questo campionato con la speranza di raggiungere i play out e giocarci tutto in una partita. A nome della società ringrazio gli splendidi tifosi che nonostante i magri risultati non hanno mai fatto mancare il loro supporto e sono certo che lo faranno anche in occasione di questo finale di campionato.” Fin qui le parole di un amareggiato ma determinato Molinari, ora la città si augura che i rossoneri battano Sersale prima e Soriano dopo per salvare l’Eccellenza e poi si penserà alla nuova società ed alla nuova rosa. Un’operazione tutt’altro che semplice. |
PUBBLICATO 15/04/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 871
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 256
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 790
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 503
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2396
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto




