Qualità aria, temperatura, piogge. Ecco il rapporto triennale dell'Arpacal
Roberto Saporito
|
Il dipartimento provinciale di Cosenza dell’Arpacal ha reso noto il Rapporto, una cinquantina di pagine, sulla qualità dell’aria per il periodo che interessa il triennio 2015-2018.
Il report, realizzato dal Servizio tematico Aria, diretto dalla dr.ssa Claudia Tuoto, analizza tutti i dati acquisiti dalla centralina posta nel comune silano. In base alla zonizzazione regionale, infatti, il comune di Acri ricade nella Zona C, dove è prevista l’installazione di una centralina di fondo urbano ovvero una stazione ubicata in posizione tale che il livello di inquinamento monitorato sia influenzato dal contributo integrato di tutte le fonti di emissione poste sopravento alla stazione stessa, rispetto alle direzioni predominanti dei venti nel sito, senza la prevalenza di una specifica fonte di emissione (industrie, traffico, riscaldamento residenziale, ecc.). Dal 2015, nel comune di Acri, è stata quindi installata una stazione per il monitoraggio della qualità dell’aria ubicata in via Beato Angelo (Belvedere). Il report, approfondendo su tutti gli inquinanti misurati sulla base dei limiti imposti dalla normativa di settore, conclude con un dettaglio sui risultati ottenuti. “Considerati i dati rilevati degli anni 2015, 2016, 2017 e 2018 – è scritto nel Report - l’analisi degli indicatori di monitoraggio della qualità della aria ottenuti evidenzia una situazione complessivamente positiva infatti: PM10: il limite di 40 μg/m3 come media annuale e il limite di 35 giorni di superamento del valore medio giornaliero di 50 μg/m3 è stato rispettato; PM2,5: il limite normativo di 25 μg/m3 come media annuale non è stato superato; NO2: il valore limite di 40 μg/m3 come media annuale e il limite di 18 superamenti della media oraria di 200 μg/m3 è stato rispettato; Ozono: è stato rispettato il limite della soglia di informazione e il valore obiettivo per la protezione della popolazione; CO, SO2 e benzene. Il monitoraggio ha confermato il pieno rispetto dei valori limite; Benzo(a)pirene: il valore obiettivo di 1,0 ng/m3 come media annuale è stato rispettato; Metalli pesanti: il monitoraggio ha confermato il pieno rispetto dei valori limite per il piombo e dei valori obiettivo per arsenico, nichel e cadmio”. Infine, alcune curiosità importanti; la temperatura media nel 2015 è stata di 13,2 gradi Celsius, nel 2016 13,2, nel 2017 13,3, nel 2108 14,8, quindi nello scorso anno è aumentata di circa 1 grado. Venti; i dominanti sono quelli che provengono da ESE e SE, quindi Grecale-Levante-Scirocco. Pioggia; nel 2015 sono caduti 1030 mm, nel 2016, 796 mm, nel 2017, 476mm, nel 2018, 962 mm. Nel 2018 il mese più piovoso è stato febbraio con 188 mm, poi novembre, quello meno piovoso luglio a seguire aprile. |
PUBBLICATO 23/04/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 468
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio.... ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio.... ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 445
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1868
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 806
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ... → Leggi tutto
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 2237
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto




