Felici si, ma pretendiamo rispetto


Fc Calcio Acri

Siamo soddisfatti di aver vinto una partita incredibile, scriviamo perché non è vero che le vittorie attenuino i torti subiti.
Ieri,in una partita decisiva per le sorti del campionato ,abbiamo assistito ad un atteggiamento, da parte della terna arbitrale, a dir poco, ASSURDO! Atteggiamento “assurdo” palesatosi ancor prima dell'inizio della partita. Non è concepibile che mesi e mesi di sacrifici debbano essere messi a repentaglio a causa di manie di PROTAGONISMO ed atteggiamenti che non fanno altro che allontanare dal calcio chi ha sani valori sportivi. Non entriamo nel merito delle discutibili decisioni arbitrali, a nostro sfavore (due espulsioni ed un rigore contro, nei primi venti minuti di gioco),ma dell'atteggiamento PROVOCATORIO e SFIDANTE da parte del direttore di gara e dei suoi assistenti, che non hanno fatto altro che stizzire, indignando il numeroso pubblico acrese, sempre corretto grazie anche all'ausilio delle forze dell'ordine, del commissario di campo e dei dirigenti accompagnatori della nostra squadra. Per fortuna che il gol e quindi la vittoria,giunta nel finale, abbia stemperato gli animi. Non è concepibile che un assistente di linea si rivolga ai tifosi ed ai dirigenti locali, con frasi: "non sapete chi sono io", oppure "pagherete care queste parole .” Pretendiamo ed esigiamo rispetto per i nostri colori, per la nostra storia calcistica e per la nostra città, affinché episodi simili non accadano più. |
PUBBLICATO 30/04/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 430
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 381
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 378
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 321
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 576
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ... → Leggi tutto
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ... → Leggi tutto