COMUNICATO STAMPA Letto 3565  |    Stampa articolo

Felici si, ma pretendiamo rispetto

Foto © Acri In Rete
Fc Calcio Acri
condividi su Facebook


Siamo soddisfatti di aver vinto una partita incredibile, scriviamo perché non è vero che le vittorie attenuino i torti subiti.
Ieri,in una partita decisiva per le sorti del campionato ,abbiamo assistito ad un atteggiamento, da parte della terna arbitrale, a dir poco, ASSURDO!
Atteggiamento “assurdo” palesatosi ancor prima dell'inizio della partita.
Non è concepibile che mesi e mesi di sacrifici debbano essere messi a repentaglio a causa di manie di PROTAGONISMO ed atteggiamenti che non fanno altro che allontanare dal calcio chi ha sani valori sportivi.
Non entriamo nel merito delle discutibili decisioni arbitrali, a nostro sfavore (due espulsioni ed un rigore contro, nei primi venti minuti di gioco),ma dell'atteggiamento PROVOCATORIO e SFIDANTE da parte del direttore di gara e dei suoi assistenti, che non hanno fatto altro che stizzire, indignando il numeroso pubblico acrese, sempre corretto grazie anche all'ausilio delle forze dell'ordine, del commissario di campo e dei dirigenti accompagnatori della nostra squadra.
Per fortuna che il gol e quindi la vittoria,giunta nel finale, abbia stemperato gli animi.
Non è concepibile che un assistente di linea si rivolga ai tifosi ed ai dirigenti locali, con frasi: "non sapete chi sono io", oppure "pagherete care queste parole .”
Pretendiamo ed esigiamo rispetto per i nostri colori, per la nostra storia calcistica e per la nostra città, affinché episodi simili non accadano più.

PUBBLICATO 30/04/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 962  
Basta Rinvii: Acri Merita la Strada Sibari-Sila
Alla luce dell’acceso dibattito politico sulla strada Sibari-Sila-Acri, come cittadino di Acri presento questa dichiarazione, offrendo una riflessione seria e mirata sull’impatto reale per la nostra c ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 965  
Malasanità, morti e slogan elettorali
In Calabria la sanità è come un vecchio treno a carbone dei primi del ’900: arranca nelle salite e i passeggeri scendono a spingere. A volte, manca addirittura la locomotiva e resta solo il fumo. Inut ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 592  
Neuropsichiatra infantile ad Acri. Un territorio scoperto da sei mesi
La Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità (FAND) Calabria, attraverso il Presidente regionale Avv. Maurizio Simone, torna a denunciare con forza la grave situazione del ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1353  
Facciamo largo ai giovani. Uno spazio su Acri in rete
C'è un'energia che sta cambiando, un’idea che parte dal basso, da chi guarda i giovani... ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 841  
La vita in Calabria tra ricchezza, povertà e rivoluzione
"Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” di Giuseppina Aiello è... ...
Leggi tutto