Scrutatori, si va verso il sorteggio
Redazione
|
La Commissione elettorale del Comune si riunirà venerdì 3 maggio alle 15 per la nomina degli scrutatori che dovranno prestare servizio in occasione delle prossime elezioni Europee previste per domenica 26 maggio. E’ probabile che, per spegnere ogni polemica, si procederà al sorteggio per scegliere i circa 140 scrutatori che saranno impegnati nelle oltre trenta sezioni.
Con la modalità del sorteggio, naturalmente, possono essere nominati tutti quelli che hanno inoltrato domanda. Poi, ovviamente, spetterà ad ognuno di noi accettare o meno l’incarico ma ci si augura che chi è in possesso di un reddito fisso rifiuti. Si ricorda che gli scrutatori vengono selezionati tra gli iscritti in un apposito Albo depositato presso l’ufficio elettorale del Comune. Questo registro contiene la lista delle persone che abbiano presentato domanda e siano risultate idonee a svolgere il servizio. L’iscrizione all’Albo è gratuita e si può farla compilando l’apposito modulo. Ci sono però delle scadenze precise per potersi iscrivere all’Albo. Ogni anno, infatti, viene rivolto un invito nel mese di ottobre rivolto a chi fosse interessato ad iscriversi. la domanda deve essere presentata entro il 30 novembre. Però, una volta inseriti nella lista non sarà necessario rinnovare ogni anno l’iscrizione. La nomina non decade a meno che non si perdano i requisiti, si rifiuti la nomina o si chieda la cancellazione motivata. Per l’iscrizione è necessario; avere compiuto 18 anni, essere cittadini italiani, essere iscritti nelle liste elettorali del proprio Comune di residenza, godere dei diritti politici, aver assolto agli obblighi formativi scolastici. Il compenso per questa tornata elettorale è poco meno di 100 euro, 120 per i presidenti di seggio nominati dalla Corte di appello. |
PUBBLICATO 01/05/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 1275
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1597
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2212
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1225
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 310
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto




