NEWS Letto 4421  |    Stampa articolo

Scuola e Memoria. L'orchestra dell'I.C. Padula al The jewish route

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


The jewish route”, ovvero la rotta ebraica, un progetto che nasce in seguito all’esperienza di formazione della docente Carmela Vulcano presso Yad Vashen, su richiesta di Anna Piperno, dirigente presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dell’ Ihra, International Holocaust Remembrance Alliance.
Yad Vashen è l’Ente nazionale per la memoria della Shoah di Israele, istituito per documentare e tramandare la storia del popolo ebraico.
Il nome Yad Vashem significa letteralmente un monumento e un nome, ci insegna che Shoah non è solo il racconto dello sterminio di massa ma implica una riflessione sulle modalità e i dilemmi etici di quei terribili anni e di leggi moralmente discutibili.
L’I.C. Crosia, grazie alla dirigente Rachele Anna Donnici, ha attivato una rete di scuole a livello regionale ed europeo per “The Jewish Route in Calabria”, il sentiero ebraico in Calabria.
Tra le scuole invitate anche l’I.C. Padula presente con la propria orchestra, diretta dal maestro Danilo Guido, che ha eseguito i brani; Inno di Mameli, Ammerland e Games of thrones.
Presenti anche il dirigente Simona Sansosti e i docenti di musica.
Lo scopo dell’iniziativa è scoprire o riscoprire tracce della popolazione ebraica sul territorio calabrese per creare un collegamento tra passato, presente e futuro, promuovendo l’accettazione delle diversità, la pace e l’eguaglianza tra i popoli. L’I.C. Crosia si è impegnato a seguire la “Route” in Calabria ed estendere il campo d’azione fino ai paesi dell’est d’Europa dove la brutalità e il disumano progetto nazista hanno avuto la massima realizzazione.
Preservare la memoria garantirà nel futuro il rispetto dei diritti fondamentali e l’accettazione delle diversità.

PUBBLICATO 15/05/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 277  
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 953  
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 211  
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 773  
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 796  
Regionali 2025. La campagna elettorale è sui social e nei bar
La campagna elettorale per il rinnovo del consiglio regionale, è entrata nel vivo. Si vota il 5 e il 6 ottobre. I candidati acresi sono quattro; Capalbo, Turano, Vigliaturo e Morrone. ...
Leggi tutto