Eccellenze acresi. Fabio Scaglione miglior sommelier della Lombardia


Vincenzo Belsito

La Calabria non è solo una regione piena di problemi e di difficoltà ma è anche una terra che ha dato e continua a dare i natali a soggetti che, con il loro impegno, le loro competenze e la loro professionalità, consentono a questa regione di ricoprire postazioni eccellenti a livello nazionale.
La notizia stavolta è di quella buona e, certamente, dà lustro non solo alla comunità di Acri, popoloso comune in provincia di Cosenza, ma all’intera regione perché uno dei suoi figli migliori, in questo caso, il giovane ingegnere aerospaziale Fabio Scaglione, che ha abitato e cresciuto in contrada Pertina, è stato premiato come Primo Vincitore del Concorso che lo ha incoronato come migliore Sommelier della Lombardia 2019. L’importante manifestazione si è svolta nella cinquecentesca Villa Calchi a Calco, in provincia di Lecco, davanti ad un numeroso pubblico formato soprattutto da produttori ed esperti del settore. Fabio Scaglione, riconosciuto il più bravo dalla giuria, nato ad Acri nel 1987, è sommelier dal 2015 e si occupa di logistica dei vini nei corsi AIS Lombardia, attualmente è Direttore di Corso, Degustatore e Membro di Consiglio di AIS di Milano. Ottenere questo prezioso riconoscimento non è stato per nulla semplice perché i colleghi che hanno partecipato alla manifestazione erano tra i migliori e i più bravi della Lombardia. A lui vanno i nostri auguri e le congratulazioni per essersi distinto in una kermesse così prestigiosa e importante. |
PUBBLICATO 16/05/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 678
Firmata la Convenzione tra gli Amici della Musica e gli Istituti Superiori di Acri: al via un percorso stabile di formazione musicale
Dopo l’esperienza positiva di collaborazione avviata lo scorso giugno con lo svolgimento del prestigioso Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri” presso l’Auditorium del Liceo Classico “V. Ju ... → Leggi tutto
Dopo l’esperienza positiva di collaborazione avviata lo scorso giugno con lo svolgimento del prestigioso Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri” presso l’Auditorium del Liceo Classico “V. Ju ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 317
Polo unico d'Istruzione, protocollo d'intesa con il Rotary Club di Acri
Il 24 settembre scorso, la Dirigente scolastica Franca Tortorella ha siglato un protocollo d’intesa con il Rotary International - Rotary Club Acri rappresentato, per a.r. 2025-2026, dal Presidente Ma ... → Leggi tutto
Il 24 settembre scorso, la Dirigente scolastica Franca Tortorella ha siglato un protocollo d’intesa con il Rotary International - Rotary Club Acri rappresentato, per a.r. 2025-2026, dal Presidente Ma ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 319
San Giacomo d'Acri si mobilita con Plastic Free: una giornata dedicata all'ambiente
San Giacomo d’Acri, 27 settembre 2025 – Una giornata all’insegna del rispetto per l’ambiente e della cittadinanza attiva si è svolta ieri a San Giacomo d’Acri, grazie all’iniziativa organizzata dall’a ... → Leggi tutto
San Giacomo d’Acri, 27 settembre 2025 – Una giornata all’insegna del rispetto per l’ambiente e della cittadinanza attiva si è svolta ieri a San Giacomo d’Acri, grazie all’iniziativa organizzata dall’a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 473
Se non saremo sterminati prima!
Viviamo in tempi straordinari. L’aspettativa di vita per fortuna si è allungata, si vive meglio e sono sempre di più le persone in età avanzata. Un tempo gli anziani erano portatori di saggezza e di ... → Leggi tutto
Viviamo in tempi straordinari. L’aspettativa di vita per fortuna si è allungata, si vive meglio e sono sempre di più le persone in età avanzata. Un tempo gli anziani erano portatori di saggezza e di ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 440
Fai piano, i bimbi grandi non piangono
Si ripete da tempo che il mondo sia cambiato. Giusta constatazione, il mondo è cambiato tutt’altro che in meglio. I tanti conflitti irrisolti che imperversano nel mondo, definiti da ... → Leggi tutto
Si ripete da tempo che il mondo sia cambiato. Giusta constatazione, il mondo è cambiato tutt’altro che in meglio. I tanti conflitti irrisolti che imperversano nel mondo, definiti da ... → Leggi tutto