POLITICA Letto 5038  |    Stampa articolo

Amministrati da dilettanti

Foto © Acri In Rete
Anna Vigliaturo
condividi su Facebook


Non è più accettabile assistere ai continui fallimenti di quest’amministrazione.
Fallimenti amministrativi che sono sotto gli occhi di tutti, anche di chi volutamente tace e scarica colpe sulla minoranza, rea, a loro dire, di non fare opposizione (sarebbe preferibile fare nomi e cognomi!).
Qualsiasi amministrazione ha dovuto gestire situazioni di emergenza, legate a calamità naturali o climatiche, ma mai come ora ogni cosa che succede nel comune di Acri viene fatta passare per emergenza.
Ogni problema che si presenta diventa un’emergenza perché questa amministrazione non è capace di programmare nulla.
Governano da circa due anni e non sono stati capaci di fare previsioni in merito al numero dei loculi necessari, che poi il numero se si va a vedere era facilmente prevedibile.Il fatto che qualcuno non residente ad Acri è stato seppellito nel nostro cimitero non è una giustificazione accettabile a causa del numero esiguo, e poi se questo succede penso dipenda più dal fatto di avere qualche legame familiare o affettivo con il nostro paese.
Nel 2018 è stato modificato il Regolamento cimiteriale perché c’era la necessità di “fare cassa”, il costo del singolo loculo fu elevato a 1.200 €; in quella sede oltre a contestare il conteggio prodotto in commissione lavori pubblici da cui risultava il costo necessario per la realizzazione del singolo loculo (che appariva eccessivo anche all’allora presidente della commissione lavori pubblici), chiesi di verificare se si poteva comprendere nel costo anche la lapide in marmo così come avviene in altri paesi e in modo provocatorio chiesi “... se fossero compresi anche i fiori”.
Quest’amministrazione ha a disposizione diversi finanziamenti da spendere sulle nostre scuole, in ogni consiglio si fa l’elenco, ma si continua a lavorare senza programmazione e senza valutare attentamente la tempistica necessaria. Si rischiava di perdere il finanziamento concesso per la scuola di Foresta quindi a fine marzo si decide di toglierlo a Foresta e spostarlo su Acri centro.
Altri finanziamenti riguardano le scuole di Campo Sportivo e Pastrengo di cui si ha notizia da tempo; però nonostante tutto si arriva con l’acqua alla gola e a metà maggio, quando la scuola è ancora aperta si decide di iniziare a fare dei lavori a Campo Sportivo rassicurando la dirigente sul fatto che questi lavori non interferiranno con le attività didattiche ancora in corso. E invece l’interferenza c’è, tant’è che una mamma nei giorni scorsi, a causa delle polveri, è finita in ospedale e ora qualche attività scolastica è stata trasferita in altre sedi.
Se questa non è mancanza di programmazione allora che cos’è? Sicuramente in questo caso particolare è anche incoscienza, perché la scuola è regolarmente frequentata da bambini e chi doveva non ha valutato il rischio che questi potevano correre. Cambiare squadra a che cosa è servito se i risultati sono negativi?
Non avete l'umiltà di ammettere però che il tutto dipende da una cosa semplicissima, palesemente chiara .... Mancata programmazione e anche improvvisazione, per cui dimettetevi e date di nuovo voce agli elettori.

PUBBLICATO 18/05/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 365  
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2097  
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2126  
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1575  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 997  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto