Cantine Aperte 2019 con l'archeonologica Bafaro tra le protagoniste
Cantine Bafaro
|
La cantina Archeoenologica Bafaro è lieta di comunicare la partecipazione all'evento Cantine Aperte 2019, la manifestazione enoturistica più importante in Italia (Sabato 1 e Domenica 2 Giugno 2019), giunta alla sua ventisettesima edizione.
Dal 1993, l’ultima domenica di maggio, le cantine socie del “Movimento Turismo del Vino” aprono le loro porte al pubblico, favorendo un contatto diretto fra gli enoturisti e i produttori. Scopo della nostra azienda è promuovere il territorio di Acri e la cultura del buon bere per far riscoprire la storia della Calabria, produttrice di vino fin da prima dell’arrivo dei Greci. Il progetto Acroneo utilizza tecniche antiche di vinificazione per mezzo di anfore interrate, riscoprendo la millenaria tradizione del vino nella terracotta praticata nel passato in tutto il bacino del Mediterraneo e mirando alla valorizzazione degli vitigni arcaici autoctoni del territorio Calabrese. L’intento è quello di salvaguardare la biodiversità e il germoplasma dei vigneti presenti nella nostra terra. |
PUBBLICATO 21/05/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 621
Vita, pensieri e stagioni
I primi freddi sono arrivati con ottobre. Scendiamo con mio padre per una camminata pomeridiana tra le vecchie case della contrada che purtroppo sanno di vuoto ed abbandono. ... → Leggi tutto
I primi freddi sono arrivati con ottobre. Scendiamo con mio padre per una camminata pomeridiana tra le vecchie case della contrada che purtroppo sanno di vuoto ed abbandono. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1709
Tritone e i due cumpari
Ad Acri, in piazza, supra l’uortu, c’è una statua che non piace a nessuno, tutti, a vederla, pensano “ma chin’è stu genio che l’ha misa cà, piuttosto che niente era meglio niente!”. Rappresenta Trito ... → Leggi tutto
Ad Acri, in piazza, supra l’uortu, c’è una statua che non piace a nessuno, tutti, a vederla, pensano “ma chin’è stu genio che l’ha misa cà, piuttosto che niente era meglio niente!”. Rappresenta Trito ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 764
Rifate la politica
In una intervista del 2017, Andrea Camilleri esordiva così, rivolgendosi ai giovani: “Oggi non saprei darvi un consiglio, se non questo: rifate la politica, rifatela. La politica oggi è quasi sinonimo ... → Leggi tutto
In una intervista del 2017, Andrea Camilleri esordiva così, rivolgendosi ai giovani: “Oggi non saprei darvi un consiglio, se non questo: rifate la politica, rifatela. La politica oggi è quasi sinonimo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2248
Altro bitume elettorale. La denuncia dei consiglieri Feraudo, Sposato, Viteritti e Turano
La concreta preoccupazione di vedere svanito il sogno politico rincorso per una vita e la consapevolezza di raccogliere, in questa tornata elettorale, il frutto della presunzione e dell'arroganza diss ... → Leggi tutto
La concreta preoccupazione di vedere svanito il sogno politico rincorso per una vita e la consapevolezza di raccogliere, in questa tornata elettorale, il frutto della presunzione e dell'arroganza diss ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2285
Quando l'asfalto non è mai abbastanza
Succede ad Acri. Storie di asfalto pre-elettorale. Qualcuno si è risentito, dicono che era una delle attività programmate, ed è vero. E’ stata programmata sotto le elezioni, per tenere fede al loro mo ... → Leggi tutto
Succede ad Acri. Storie di asfalto pre-elettorale. Qualcuno si è risentito, dicono che era una delle attività programmate, ed è vero. E’ stata programmata sotto le elezioni, per tenere fede al loro mo ... → Leggi tutto




