Furti. In periferia razzia di attrezzi e mezzi agricoli
Redazione
|
Questa volta i ladri, di certo un bel gruppo, hanno puntato su attrezzi e mezzi agricoli piuttosto che su abitazioni, soldi e gioielli. Ad essere presa di mira è stata la periferia a nord del centro urbano, precisamente Foresta, una popolosa frazione caratterizzata da case sparse e da una folta attività agricola. Qui, infatti, sono presenti orti, campi di patate, alberi da frutto, vitigni. Ogni famiglia, in sostanza, possiede appezzamenti di terreno, coltivati e non, tramandati da antiche generazioni. Ovvia la presenza, quindi, di mezzi ed attrezzi agricoli, custoditi e non. Nei giorni scorsi la banda ha compiuto una vera e propria razzia. Ignoti hanno colpito nel cuore della notte portando via numerosi attrezzi, a motore ed elettrici. Attrezzature per la cura del verde, ovvero motoseghe, decespugliatori, carriole, pale, motozappe ed altri oggetti per coltivare i campi. Che fine faranno? Saranno rimessi sul mercato nero? O sono stati sottratti da chi possiede aziende agricole nei comuni limitrofi? Le forze dell’ordine consigliano i cittadini di essere vigili e di tutelare al meglio i beni mobili.
|
PUBBLICATO 26/05/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 883
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 262
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 797
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 505
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2396
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto




