COMUNICATO STAMPA Letto 3152  |    Stampa articolo

Picitti Stories. Il 2 giugno spettacolo di chiusura

Foto © Acri In Rete
ConimieiOcchi
condividi su Facebook


Picitti Stories, il progetto di teatro e comunità che dai primi di maggio esplora il "tempo presente" ad Acri, si appresta al gran finale. Domenica 2 giugno, alle 18:30, sarà la sala delle colonne di palazzo Sanseverino Falcone, ad ospitare lo spettacolo aperto al pubblico, ideato dall'associazione ConimieiOcchi, che chiuderà la seconda edizione del progetto. Tra i protagonisti, i bambini dell'IC Padula, plesso Cappuccini, che hanno partecipato con stupore ed entusiasmo al laboratorio teatrale tenuto dall'associazione. Ci saranno anche i giovani del I.T.C.G.T. Falcone, che grazie al progetto hanno partecipato a un laboratorio di "turismo ispirazionale" da cui è nato un pacchetto turistico per città di Acri, un modo per esplorare il paese e scoprire se stessi attraverso nuove forme di viaggio. E ancora, ci sarà l'associazione TAMM che ha partecipato al laboratorio sugli oggetti, per vedere le cose che ci circondano nel quotidiano con un altro sguardo. Anche quest'anno ci sarà l'associazione LiberAccoglienza. I migranti della Casa di Abou Diabo, che sono stati coinvolti nel laboratorio di turismo ispirazionale, parteciperanno anche allo spettacolo finale. Ci saranno le signore anziane e altri membri della comunità acrese, che insieme agli artisti dell'associazione ConimieiOcchi ci racconteranno il Tempo Presente della nostra terra, attraverso metafore, performance, videoinstallazioni, teatro. Partner dell'iniziativa sono stati anche la Città di Acri, la FIDAPA, la Fondazione Padula, Legambiente Acri.

PUBBLICATO 30/05/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 903  
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e... ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 518  
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1250  
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 267  
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 865  
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ...
Leggi tutto