Bicentenario nascita Padula. Al via le Giornate paduliane
Redazione
|
“Incontriamo Vincenzo Padula”, questo il titolo della manifestazione organizzata dalla Fondazione Padula in collaborazione con l’amministrazione comunale, assessorato alla cultura, il museo della civiltà contadina e la biblioteca. In occasione del bicentenario della nascita del letterato acrese.
Cinque giorni intensi, dal 4 all’8, presso palazzo Falcone con protagonisti tutti gli istituti inferiori presenti sul territorio. Nei mesi scorsi, L’Ic Padula, l’Ic Beato Greco e l’Ic San Giacomo – La Mucone, attraverso iniziative, progetti Pon e incontri hanno coinvolto gli alunni della infanzia, della primaria e di primo grado. Quanto prodotto sarà illustrato nel corso delle Giornate paduliane che prevedono concerti, recite, proiezioni, rappresentazioni teatrali, mostre. Si parte martedì 4 con l’Ic Beato Greco, primaria e infanzia, quindi il 5 tocca all’Ic San Giacomo – La Mucone, il 6 nuovamente all’Ic Beato Greco, secondaria 1° grado, il 7 all’Ic Padula, primaria e secondaria 1° grado, l’8 nuovamente all’Ic Padula, secondaria 1° grado e primaria. Il programma completo è consultabile sul sito www.fvpadula.it. Una nuiva inziativa, dunque, per ricordare il poliedrico Padula a 200 anni dalla nascita a cui anche la Regione Calabria ha dedicato uno stand all’ultima fiera del libro di Torino. Si tratta di una lodevole manifestazione che coinvolge le nuove generazioni, soprattutto i più giovani. |
PUBBLICATO 02/06/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 1896
La bellezza della fantasia di Feraudo
Abbiamo letto, non con sorpresa conoscendo l'autore, ma con ilarità, le.... ... → Leggi tutto
Abbiamo letto, non con sorpresa conoscendo l'autore, ma con ilarità, le.... ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 1175
Costruire un’alternativa credibile; “adesso si cambia”
Le elezioni regionali hanno rappresentato un momento di verità anche per la nostra città. A parte la prevedibile vittoria di Occhiuto e l’importante affermazione ... → Leggi tutto
Le elezioni regionali hanno rappresentato un momento di verità anche per la nostra città. A parte la prevedibile vittoria di Occhiuto e l’importante affermazione ... → Leggi tutto
IL PUNTO | LETTO 2950
Pino Capalbo, il sogno svanisce
Oltre 5364 voti nella circoscrizione Nord non sono bastati per raggiungere un obiettivo rincorso per mesi e mesi. Slogan, incursioni, promesse e tensioni familiari, il verdetto delle urne è arrivato: ... → Leggi tutto
Oltre 5364 voti nella circoscrizione Nord non sono bastati per raggiungere un obiettivo rincorso per mesi e mesi. Slogan, incursioni, promesse e tensioni familiari, il verdetto delle urne è arrivato: ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1045
Grazie Acri! Il Partito Democratico primo partito e grande sostegno a Pino Capalbo
Il partito Democratico esprime il più sentito ringraziamento alla comunità di Acri per il risultato straordinario e per il forte segnale di fiducia emerso dalle appena trascorse elezioni ... → Leggi tutto
Il partito Democratico esprime il più sentito ringraziamento alla comunità di Acri per il risultato straordinario e per il forte segnale di fiducia emerso dalle appena trascorse elezioni ... → Leggi tutto
IL CASO | LETTO 3846
Previsioni disattese, tradimenti e ingratitudine
Ancora una volta la città di Acri non sarà rappresentata nel consiglio regionale. E’ assente da quindici anni. L’attuale sindaco Pino Capalbo, però, ci è andato molto vicino. Candidatosi nel Pd ha rac ... → Leggi tutto
Ancora una volta la città di Acri non sarà rappresentata nel consiglio regionale. E’ assente da quindici anni. L’attuale sindaco Pino Capalbo, però, ci è andato molto vicino. Candidatosi nel Pd ha rac ... → Leggi tutto




