NEWS Letto 4406  |    Stampa articolo

Bicentenario nascita Padula. Al via le Giornate paduliane

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Incontriamo Vincenzo Padula”, questo il titolo della manifestazione organizzata dalla Fondazione Padula in collaborazione con l’amministrazione comunale, assessorato alla cultura, il museo della civiltà contadina e la biblioteca. In occasione del bicentenario della nascita del letterato acrese.
Cinque giorni intensi, dal 4 all’8, presso palazzo Falcone con protagonisti tutti gli istituti inferiori presenti sul territorio.
Nei mesi scorsi, L’Ic Padula, l’Ic Beato Greco e l’Ic San Giacomo – La Mucone, attraverso iniziative, progetti Pon e incontri hanno coinvolto gli alunni della infanzia, della primaria e di primo grado.
Quanto prodotto sarà illustrato nel corso delle Giornate paduliane che prevedono concerti, recite, proiezioni, rappresentazioni teatrali, mostre. Si parte martedì 4 con l’Ic Beato Greco, primaria e infanzia, quindi il 5 tocca all’Ic San Giacomo – La Mucone, il 6 nuovamente all’Ic Beato Greco, secondaria 1° grado, il 7 all’Ic Padula, primaria e secondaria 1° grado, l’8 nuovamente all’Ic Padula, secondaria 1° grado e primaria. Il programma completo è consultabile sul sito www.fvpadula.it.
Una nuiva inziativa, dunque, per ricordare il poliedrico Padula a 200 anni dalla nascita a cui anche la Regione Calabria ha dedicato uno stand all’ultima fiera del libro di Torino.
Si tratta di una lodevole manifestazione che coinvolge le nuove generazioni, soprattutto i più giovani.

PUBBLICATO 02/06/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2051  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 879  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1092  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 810  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2663  
Post voto burrascoso
A quanto pare alcuni assessori della Giunta Capalbo, all’indomani del voto.... ...
Leggi tutto