Bicentenario nascita Padula. Al via le Giornate paduliane
Redazione
|
“Incontriamo Vincenzo Padula”, questo il titolo della manifestazione organizzata dalla Fondazione Padula in collaborazione con l’amministrazione comunale, assessorato alla cultura, il museo della civiltà contadina e la biblioteca. In occasione del bicentenario della nascita del letterato acrese.
Cinque giorni intensi, dal 4 all’8, presso palazzo Falcone con protagonisti tutti gli istituti inferiori presenti sul territorio. Nei mesi scorsi, L’Ic Padula, l’Ic Beato Greco e l’Ic San Giacomo – La Mucone, attraverso iniziative, progetti Pon e incontri hanno coinvolto gli alunni della infanzia, della primaria e di primo grado. Quanto prodotto sarà illustrato nel corso delle Giornate paduliane che prevedono concerti, recite, proiezioni, rappresentazioni teatrali, mostre. Si parte martedì 4 con l’Ic Beato Greco, primaria e infanzia, quindi il 5 tocca all’Ic San Giacomo – La Mucone, il 6 nuovamente all’Ic Beato Greco, secondaria 1° grado, il 7 all’Ic Padula, primaria e secondaria 1° grado, l’8 nuovamente all’Ic Padula, secondaria 1° grado e primaria. Il programma completo è consultabile sul sito www.fvpadula.it. Una nuiva inziativa, dunque, per ricordare il poliedrico Padula a 200 anni dalla nascita a cui anche la Regione Calabria ha dedicato uno stand all’ultima fiera del libro di Torino. Si tratta di una lodevole manifestazione che coinvolge le nuove generazioni, soprattutto i più giovani. |
PUBBLICATO 02/06/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 586
Fratelli d’Italia Acri raddoppia i consensi. 913 voti di fiducia e responsabilità
Alle recenti elezioni regionali, Fratelli d’Italia ad Acri ha raggiunto un risultato storico, ottenendo.... ... → Leggi tutto
Alle recenti elezioni regionali, Fratelli d’Italia ad Acri ha raggiunto un risultato storico, ottenendo.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 975
Il dado è tratto
Un’altra tornata elettorale si è conclusa. Come da previsione, il presidente uscente, nonostante un avviso di garanzia, le dimissioni e la ricandidatura, ha vinto e stravinto. Ed anche questa volta, ... → Leggi tutto
Un’altra tornata elettorale si è conclusa. Come da previsione, il presidente uscente, nonostante un avviso di garanzia, le dimissioni e la ricandidatura, ha vinto e stravinto. Ed anche questa volta, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1194
La storia siamo noi
Se la narrazione è “ha vinto Occhiuto, abbiamo un nuovo presidente della Regione, ha vinto la democrazia, il popolo ha votato”, io non ci sto, è tutto falso, non è così che dobbiamo permettere si scri ... → Leggi tutto
Se la narrazione è “ha vinto Occhiuto, abbiamo un nuovo presidente della Regione, ha vinto la democrazia, il popolo ha votato”, io non ci sto, è tutto falso, non è così che dobbiamo permettere si scri ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 480
I Lions di Acri festeggiano i nonni della Comunità ''Don Milani''
In occasione della festa dei nonni, i Lions di Acri hanno fatto visita alla comunità cittadina “Don Milani” per rendere omaggio agli anziani ospiti della struttura. Un momento di condivisione, affett ... → Leggi tutto
In occasione della festa dei nonni, i Lions di Acri hanno fatto visita alla comunità cittadina “Don Milani” per rendere omaggio agli anziani ospiti della struttura. Un momento di condivisione, affett ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1006
Tra indifferenza e rassegnazione a perdere è la democrazia
Qualcuno a volte osa dire che il peggior nemico della Calabria sono i calabresi. Come non essere d’accordo? Una terra ricca almeno sulla carta ridotta ad essere, udite udite, una tra le più povere d’E ... → Leggi tutto
Qualcuno a volte osa dire che il peggior nemico della Calabria sono i calabresi. Come non essere d’accordo? Una terra ricca almeno sulla carta ridotta ad essere, udite udite, una tra le più povere d’E ... → Leggi tutto




