Microcriminalità. Furti di auto con “Cavallo di ritorno”


Roberto Saporito

Una nuova emergenza sta colpendo il territorio. Eventi che stanno creando apprensione e preoccupazione tra la comunità. Ai furti nelle abitazioni, soprattutto nella periferia nord (di cui ci si siamo occupati nei giorni scorsi), si sono aggiunti i furti di auto con il metodo del “Cavallo di ritorno”. Secondo le testimonianze da noi raccolte, negli ultimi giorni i malviventi hanno agito nella notte rubando auto di piccola e media cilindrata che, o vengono rimesse sul mercato nero, o smontate per la vendita dei pezzi o restituite al proprietario dietro il pagamento di una somma che, per questi tipi di auto, varia dai mille ai tre mila euro. I modelli più rubati, come scrivevamo, sono anche i più popolari, sempre più ricercati per la vendita dei pezzi di ricambio o per compiere attività criminali. Alcuni denunciano presso le forze dell’ordine altri aspettano la fatidica telefonata da parte degli estorsori che, solitamente, arriva dopo qualche ora. Si tratterebbe di una vera e propria gang, forse con un basista locale in grado di dare utili suggerimenti. Sebbene sistemi di antifurto sempre più sofisticati, continua ad essere elevato, in tutta Italia, il numero dei furti perché, evidentemente, ladri esperti e con l'attrezzatura adeguata sono in grado di disattivare tali sistemi nel giro di pochi minuti. Ci si augura che gli organi competenti effettuino più controlli.
|
PUBBLICATO 07/06/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2028
Ho rassegnato le dimissioni. l perché della mia scelta
In questi giorni ho preso una decisione importante che riguarda la mia esperienza amministrativa..... ... → Leggi tutto
In questi giorni ho preso una decisione importante che riguarda la mia esperienza amministrativa..... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1883
Orgogliosa e fiera di aver servito la comunità
Termino questa esperienza amministrativa con la profonda serenità di chi si è messo a.... ... → Leggi tutto
Termino questa esperienza amministrativa con la profonda serenità di chi si è messo a.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 667
La buona politica è servizio, onestà e tutela del popolo
Il Partito Socialista di Acri esprime profonda amarezza per le dimissioni dell’Assessore.... ... → Leggi tutto
Il Partito Socialista di Acri esprime profonda amarezza per le dimissioni dell’Assessore.... ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 3273
Focus politica. I motivi del rimpasto
Ne abbiamo scritto per mesi e alla fine si è verificata; la rivisitazione della giunta. Il nuovo esecutivo sarà ufficializzato nella prima seduta utile del consiglio comunale. Il sindaco Capalbo spi ... → Leggi tutto
Ne abbiamo scritto per mesi e alla fine si è verificata; la rivisitazione della giunta. Il nuovo esecutivo sarà ufficializzato nella prima seduta utile del consiglio comunale. Il sindaco Capalbo spi ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 547
Cronache antiche di una terra: viaggio in Calabria di Dumas
Da Francoise Lenormant a Norman Douglas, sono decine gli scrittori italiani e stranieri che dall’ottocento ad oggi hanno attraversato e raccontato la Calabria. Anche se in pochi lo sanno ... → Leggi tutto
Da Francoise Lenormant a Norman Douglas, sono decine gli scrittori italiani e stranieri che dall’ottocento ad oggi hanno attraversato e raccontato la Calabria. Anche se in pochi lo sanno ... → Leggi tutto