COMUNICATO STAMPA Letto 3245  |    Stampa articolo

Superare gli stereotipi di genere partendo dalle scuole. La Fidapa propone 'La voce della Carta dei Diritti della Bambina'

Foto © Acri In Rete
Fidapa - Acri
condividi su Facebook


Si terrà martedì 11 giugno, alle ore 16, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone il convegno “La voce della carta dei diritti della bambina” promosso dalla Fidapa sezione Acri con il patrocinio del Comune.
L' incontro arriva al termine di importante progetto, interamente ideato e curato dall'associazione, in cui ad essere  coinvolti, in questa  prima fase,  sono  stati gli studenti dell’infanzia e della primaria dell’istituto comprensivo Beato Francesco Maria Greco, da settembre si ripartirà coinvolgendo  altre scuole del territorio. 
L'obiettivo è quello di far conoscere,  partendo proprio dai più piccoli, la Carta dei diritti della bambina per superare tutti quegli  steriotipi  di genere.
Il documento,  che è una importante enunciazione di principi di valore morale e civile finalizzati a promuovere la parità sostanziale tra i sessi, grazie sempre all’azione della Fidapa, è stata già adottata nei mesi passati anche dall’intero consiglio comunale.
L’iniziativa di martedì si aprirà quindi con i saluti di Tiziana Turano  Presidente Fidapa Acri, di Giulia Rachele D’amico Dirigente scolastico dell’I. C Francesco M. Greco, di Pino Capalbo Sindaco della città e di Giusy Porchia Presidente distretto sud ovest Fidapa. A seguire relazioneranno sul tema la psicologa Libera Reale, Rosa Masi Presidente  comitato Pari opportunità ordine degli avvocati di Cosenza , Emanuele Le Pera Assessore  alle  pari opportunità del Comune e Silvana Catalano elettricista Enel e “stella al merito del lavoro”.
Saranno presenti anche la Sindaca e gli assessori del consigli comunale dei ragazzi.
Il convegno sarà moderato da Rosellina Oliva, referente  Fidapa della carta dei diritti della bambina  sezione di Acri.    

PUBBLICATO 10/06/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1626  
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2036  
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1503  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 931  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2482  
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ...
Leggi tutto