COMUNICATO STAMPA Letto 3284  |    Stampa articolo

Superare gli stereotipi di genere partendo dalle scuole. La Fidapa propone 'La voce della Carta dei Diritti della Bambina'

Foto © Acri In Rete
Fidapa - Acri
condividi su Facebook


Si terrà martedì 11 giugno, alle ore 16, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone il convegno “La voce della carta dei diritti della bambina” promosso dalla Fidapa sezione Acri con il patrocinio del Comune.
L' incontro arriva al termine di importante progetto, interamente ideato e curato dall'associazione, in cui ad essere  coinvolti, in questa  prima fase,  sono  stati gli studenti dell’infanzia e della primaria dell’istituto comprensivo Beato Francesco Maria Greco, da settembre si ripartirà coinvolgendo  altre scuole del territorio. 
L'obiettivo è quello di far conoscere,  partendo proprio dai più piccoli, la Carta dei diritti della bambina per superare tutti quegli  steriotipi  di genere.
Il documento,  che è una importante enunciazione di principi di valore morale e civile finalizzati a promuovere la parità sostanziale tra i sessi, grazie sempre all’azione della Fidapa, è stata già adottata nei mesi passati anche dall’intero consiglio comunale.
L’iniziativa di martedì si aprirà quindi con i saluti di Tiziana Turano  Presidente Fidapa Acri, di Giulia Rachele D’amico Dirigente scolastico dell’I. C Francesco M. Greco, di Pino Capalbo Sindaco della città e di Giusy Porchia Presidente distretto sud ovest Fidapa. A seguire relazioneranno sul tema la psicologa Libera Reale, Rosa Masi Presidente  comitato Pari opportunità ordine degli avvocati di Cosenza , Emanuele Le Pera Assessore  alle  pari opportunità del Comune e Silvana Catalano elettricista Enel e “stella al merito del lavoro”.
Saranno presenti anche la Sindaca e gli assessori del consigli comunale dei ragazzi.
Il convegno sarà moderato da Rosellina Oliva, referente  Fidapa della carta dei diritti della bambina  sezione di Acri.    

PUBBLICATO 10/06/2019 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1216  
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge i ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 576  
USC Corigliano - ASD Virtus Acri: 2 - 1
Sul rinnovato terreno di gioco del Brillia, la squadra di casa conquista tre punti preziosi che la proiettano in vetta alla classifica. I rossoneri, dal canto loro, dopo l’iniziale pareggio non sono r ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 789  
L'Istituto Beato F. M. Greco-San Giacomo è riconosciuto ''Cambridge Preparation Centre''
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”.  Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 364  
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 404  
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ...
Leggi tutto