COMUNICATO STAMPA Letto 3273  |    Stampa articolo

Superare gli stereotipi di genere partendo dalle scuole. La Fidapa propone 'La voce della Carta dei Diritti della Bambina'

Foto © Acri In Rete
Fidapa - Acri
condividi su Facebook


Si terrà martedì 11 giugno, alle ore 16, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone il convegno “La voce della carta dei diritti della bambina” promosso dalla Fidapa sezione Acri con il patrocinio del Comune.
L' incontro arriva al termine di importante progetto, interamente ideato e curato dall'associazione, in cui ad essere  coinvolti, in questa  prima fase,  sono  stati gli studenti dell’infanzia e della primaria dell’istituto comprensivo Beato Francesco Maria Greco, da settembre si ripartirà coinvolgendo  altre scuole del territorio. 
L'obiettivo è quello di far conoscere,  partendo proprio dai più piccoli, la Carta dei diritti della bambina per superare tutti quegli  steriotipi  di genere.
Il documento,  che è una importante enunciazione di principi di valore morale e civile finalizzati a promuovere la parità sostanziale tra i sessi, grazie sempre all’azione della Fidapa, è stata già adottata nei mesi passati anche dall’intero consiglio comunale.
L’iniziativa di martedì si aprirà quindi con i saluti di Tiziana Turano  Presidente Fidapa Acri, di Giulia Rachele D’amico Dirigente scolastico dell’I. C Francesco M. Greco, di Pino Capalbo Sindaco della città e di Giusy Porchia Presidente distretto sud ovest Fidapa. A seguire relazioneranno sul tema la psicologa Libera Reale, Rosa Masi Presidente  comitato Pari opportunità ordine degli avvocati di Cosenza , Emanuele Le Pera Assessore  alle  pari opportunità del Comune e Silvana Catalano elettricista Enel e “stella al merito del lavoro”.
Saranno presenti anche la Sindaca e gli assessori del consigli comunale dei ragazzi.
Il convegno sarà moderato da Rosellina Oliva, referente  Fidapa della carta dei diritti della bambina  sezione di Acri.    

PUBBLICATO 10/06/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 798  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2657  
Post voto burrascoso
A quanto pare alcuni assessori della Giunta Capalbo, all’indomani del voto.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 2575  
La mia vittoria al Tar per il gruppo unipersonale: sconfitta giudiziaria e politica per l'Amministrazione Comunale
Questa non è solo una vittoria personale, è una vittoria per la democrazia. Scrivo queste parole con.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1659  
La vittoria del centrodestra? La necessità di fare chiarezza ad una settimana dalle elezioni
Esattamente una settimana fa si concludevano le elezioni regionali in Calabria e veniva dichiarato vincitore il Presidente Roberto Occhiuto, vicesegretario nazionale di Forza Italia. Da allora il ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 667  
Moderati e Riformisti per Acri: Forza Italia è di fatto l’unico riferimento per i moderati e riformisti
Il movimento politico Moderati e Riformisti per Acri, lanciato da Angelo Gencarelli nel febbraio scorso in contemporanea con la fuoruscita da Azione, riconosce Forza Italia come l’unico riferimento ...
Leggi tutto