Superare gli stereotipi di genere partendo dalle scuole. La Fidapa propone 'La voce della Carta dei Diritti della Bambina'
Fidapa - Acri
|
Si terrà martedì 11 giugno, alle ore 16, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone il convegno “La voce della carta dei diritti della bambina” promosso dalla Fidapa sezione Acri con il patrocinio del Comune.
L' incontro arriva al termine di importante progetto, interamente ideato e curato dall'associazione, in cui ad essere coinvolti, in questa prima fase, sono stati gli studenti dell’infanzia e della primaria dell’istituto comprensivo Beato Francesco Maria Greco, da settembre si ripartirà coinvolgendo altre scuole del territorio. L'obiettivo è quello di far conoscere, partendo proprio dai più piccoli, la Carta dei diritti della bambina per superare tutti quegli steriotipi di genere. Il documento, che è una importante enunciazione di principi di valore morale e civile finalizzati a promuovere la parità sostanziale tra i sessi, grazie sempre all’azione della Fidapa, è stata già adottata nei mesi passati anche dall’intero consiglio comunale. L’iniziativa di martedì si aprirà quindi con i saluti di Tiziana Turano Presidente Fidapa Acri, di Giulia Rachele D’amico Dirigente scolastico dell’I. C Francesco M. Greco, di Pino Capalbo Sindaco della città e di Giusy Porchia Presidente distretto sud ovest Fidapa. A seguire relazioneranno sul tema la psicologa Libera Reale, Rosa Masi Presidente comitato Pari opportunità ordine degli avvocati di Cosenza , Emanuele Le Pera Assessore alle pari opportunità del Comune e Silvana Catalano elettricista Enel e “stella al merito del lavoro”. Saranno presenti anche la Sindaca e gli assessori del consigli comunale dei ragazzi. Il convegno sarà moderato da Rosellina Oliva, referente Fidapa della carta dei diritti della bambina sezione di Acri. |
PUBBLICATO 10/06/2019 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1224
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 571
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
LA LETTERA | LETTO 1055
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1258
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ... → Leggi tutto
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 711
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e paradigmi che si ripetono quasi in automatico. Nel mond ... → Leggi tutto
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e paradigmi che si ripetono quasi in automatico. Nel mond ... → Leggi tutto



