Comunicato stampa Letto 4123  |    Stampa articolo

Sanita. Il dott. Viola tra i relatori del convegno su "Audiovestibologia: ruolo della patologia internistica nelle alterazioni della funzione uditiva e vestibolare”

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Venerdì e sabato prossimi, presso l'Università Magna Graecia di Catanzaro, si terrà il Convegno dal titolo “Audiovestibologia 2019: ruolo della patologia internistica nelle alterazioni della funzione uditiva e vestibolare”. Saranno presenti relatori e professionisti provenienti da tutta Italia, tra cui il nostro concittadino dott. Pasquale Viola che relazionerà su "Il danno vascolare acuto: mito o realtà?". Viola afferma; “sono numerosi i legami tra la patologia internistica e le alterazioni dell'orecchio interno. Questo incontro vuole fornire un'occasione di confronto tra esperti delle differenti branche mediche per un update sulle più nuove conoscenze e per suggerire comportamenti nella gestione di questi pazienti che vadano oltre pratiche consolidate ma che, in alcuni casi, sono poco sostenute dall'evidenza. In particolare, con l'intervento di numerosi esperti, verranno affrontati argomenti riguardanti il sistema circolatorio, la patologia dismetabolica, inevitabilmente i principali terreni di confine in ambito neurologico e psichiatrico e alcuni capitoli peculiari in continuo aggiornamento, come l'autoimmunità, l'ototossicità, le conseguenze dell'Osas e del rumore. Per quest'ultimo, infine, proporremo anche una chiave di lettura in direzione speculare per approfondire i meccanismi di danno sistemico derivanti dal rumore.”

PUBBLICATO 12/06/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA LETTERA  |  LETTO 1032  
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1212  
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 688  
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e paradigmi che si ripetono quasi in automatico. Nel mond ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1777  
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1007  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto