COMUNICATO STAMPA Letto 3536  |    Stampa articolo

Il Contemporaneo in Calabria. Stato dell'Arte e prospettive future

Foto © Acri In Rete
Comitato di Gestione MACA
condividi su Facebook


Il primo Forum sul Contemporaneo in Calabria, che si terrà al MACA - Museo Arte Contemporanea di Acri (Cs) nella mattinata di sabato 22 giugno dalle ore 10:00a cura del Comitato di Gestione del Museo, mira a fare il punto della situazione su quello che è lo stato del contemporaneo in Calabria con specifico riferimento all’arte figurativa considerata nei vari ambiti di azione.Un confronto che mira a  sottolineare dunque lo stato dell’arte, che cosa sì è fatto, che cosa esiste e resiste, e cosa invece è andato perduto. Quali sono le problematiche che si stenta a superare e cosa è auspicabile fare per il prossimo futuro? Ne parleremo con coloro che lavorano sul territorio, artisti, critici, curatori, i quali si confronteranno per fornirci, ognuno in base alle proprie peculiarità e attraverso le esperienze dentro e fuori il territorio regionale, una visione allargata e approfondita. Potremo così “costruire” un insieme corposo di idee, di riflessioni, di punti da cui partire e “luoghi” a cui presumibilmente giungere affinché la Calabria non rimanga indietro rispetto a quei contesti, culturali e geografici, maggiormente avvezzi in tal senso.
Ascolteremo gli interventi di: Simona Caramia, Curatrice, Docente ABA di Catanzaro e Coordinatore di Ricerca della Fondazione Guglielmo, Claudia Zicari, Artista; Gianluca Covelli, Critico d’arte, Curatore, Direttore Artistico del MAE - Museo Arte Etnografica di Zumpano (Cs); Alfredo Granata, Artista free lance; Carla Sollazzo, Storica e Critica d’arte, Docente di Storia dell’arte e Giornalista; Ofelia Sisca, Curatrice, Giornalista e Social Media Specialist; Pasquale De Sensi, Artista e Grafico.
Precederà il saluto istituzionale di Pino Capalbo, Sindaco Città di Acri; Giuseppe Giudice, Assessore alla Cultura Città di Acri e Maria Francesca Corigliano, Assessore alla Cultura della Regione Calabria.
Modera Loredana Barillaro, Presidente del Comitato di Gestione del MACA e Direttore Responsabile ed Editoriale del Magazine di arte contemporanea SMALL ZINE.

Info:
MACA - Museo Arte Contemporanea Acri
Piazza Falcone 1, Acri (Cs)
0984953309 - 3393000574
www.museomaca.it - contemporaneocalabria@gmail.com
https://www.facebook.com/contemporaneocalabria/
#contemporaneocalabria


PUBBLICATO 14/06/2019 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1222  
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 567  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ...
Leggi tutto

LA LETTERA  |  LETTO 1054  
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1254  
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 710  
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e paradigmi che si ripetono quasi in automatico. Nel mond ...
Leggi tutto