COMUNICATO STAMPA Letto 3499  |    Stampa articolo

Il Contemporaneo in Calabria. Stato dell'Arte e prospettive future

Foto © Acri In Rete
Comitato di Gestione MACA
condividi su Facebook


Il primo Forum sul Contemporaneo in Calabria, che si terrà al MACA - Museo Arte Contemporanea di Acri (Cs) nella mattinata di sabato 22 giugno dalle ore 10:00a cura del Comitato di Gestione del Museo, mira a fare il punto della situazione su quello che è lo stato del contemporaneo in Calabria con specifico riferimento all’arte figurativa considerata nei vari ambiti di azione.Un confronto che mira a  sottolineare dunque lo stato dell’arte, che cosa sì è fatto, che cosa esiste e resiste, e cosa invece è andato perduto. Quali sono le problematiche che si stenta a superare e cosa è auspicabile fare per il prossimo futuro? Ne parleremo con coloro che lavorano sul territorio, artisti, critici, curatori, i quali si confronteranno per fornirci, ognuno in base alle proprie peculiarità e attraverso le esperienze dentro e fuori il territorio regionale, una visione allargata e approfondita. Potremo così “costruire” un insieme corposo di idee, di riflessioni, di punti da cui partire e “luoghi” a cui presumibilmente giungere affinché la Calabria non rimanga indietro rispetto a quei contesti, culturali e geografici, maggiormente avvezzi in tal senso.
Ascolteremo gli interventi di: Simona Caramia, Curatrice, Docente ABA di Catanzaro e Coordinatore di Ricerca della Fondazione Guglielmo, Claudia Zicari, Artista; Gianluca Covelli, Critico d’arte, Curatore, Direttore Artistico del MAE - Museo Arte Etnografica di Zumpano (Cs); Alfredo Granata, Artista free lance; Carla Sollazzo, Storica e Critica d’arte, Docente di Storia dell’arte e Giornalista; Ofelia Sisca, Curatrice, Giornalista e Social Media Specialist; Pasquale De Sensi, Artista e Grafico.
Precederà il saluto istituzionale di Pino Capalbo, Sindaco Città di Acri; Giuseppe Giudice, Assessore alla Cultura Città di Acri e Maria Francesca Corigliano, Assessore alla Cultura della Regione Calabria.
Modera Loredana Barillaro, Presidente del Comitato di Gestione del MACA e Direttore Responsabile ed Editoriale del Magazine di arte contemporanea SMALL ZINE.

Info:
MACA - Museo Arte Contemporanea Acri
Piazza Falcone 1, Acri (Cs)
0984953309 - 3393000574
www.museomaca.it - contemporaneocalabria@gmail.com
https://www.facebook.com/contemporaneocalabria/
#contemporaneocalabria


PUBBLICATO 14/06/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 972  
Il dado è tratto
Un’altra tornata elettorale si è conclusa. Come da previsione, il presidente uscente, nonostante un avviso di garanzia, le dimissioni e la ricandidatura, ha vinto e stravinto. Ed anche questa volta, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1192  
La storia siamo noi
Se la narrazione è “ha vinto Occhiuto, abbiamo un nuovo presidente della Regione, ha vinto la democrazia, il popolo ha votato”, io non ci sto, è tutto falso, non è così che dobbiamo permettere si scri ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 461  
I Lions di Acri festeggiano i nonni della Comunità ''Don Milani''
In occasione della festa dei nonni, i Lions di Acri hanno fatto visita alla comunità cittadina “Don Milani” per rendere omaggio agli anziani ospiti della struttura. Un momento di condivisione, affett ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1003  
Tra indifferenza e rassegnazione a perdere è la democrazia
Qualcuno a volte osa dire che il peggior nemico della Calabria sono i calabresi. Come non essere d’accordo? Una terra ricca almeno sulla carta ridotta ad essere, udite udite, una tra le più povere d’E ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3811  
Regionali. I voti degli acresi nella Provincia. Capalbo terzo. Ecco gli eletti della Circoscrizione Nord. Scarica i risultati
Una perfomance di tutto rispetto quella del sindaco Capalbo che nella lista Pd arriva terzo grazie ai 5364 voti. Il primo cittadino intercetta ben 3mila consensi lontano dalla sua Acri dove, probabilm ...
Leggi tutto