Bocciodromo Serralonga. Incaricata la nuova ditta. Sarà la volta buona?
Roberto Saporito
|
Ed ora ci si augura che, finalmente, dopo circa cinque anni i lavori possano terminare e la struttura, ovvero il bocciodromo, del costo di oltre 200mila euro, sia consegnata alla comunità.
Un intervento zeppo di interruzioni e controversie. L’intervento, finanziato dalla Provincia, nel 2010 viene inserito nel programma triennale dei lavori pubblici, nel 2014 l’aggiudicazione dei lavori all'impresa "Cristiano Marco", nel 2017 il subentro della nuova ditta "Marco Cristiano srl", ma i lavori si fermano dopo un po’ di tempo. Sebbene i reiterati inviti di ripresa dell'attività di cantiere, da parte del direttore dei lavori, lo stesso accerta, nel dicembre 2017, il ritardo nell'esecuzione dei lavori per negligenza dell'appaltatore, quindi nel gennaio 2018, viene risolto il contratto d'appalto stipulato con l'impresa "Marco Cristiano srl". La Stazione Appaltante procede all'affidamento dei lavori mediante l'interpello degli operatori economici partecipanti all'originaria procedura di gara tra cui l'impresa Esposito Bombina con sede in Corigliano per un importo di Euro 168.113,30 per lavori, al netto del ribasso dell'appaltatore originario del 31,769%, oltre ad Euro 73.913,14 per oneri di manodopera ed Euro 5.807,00 per oneri della sicurezza e per un importo complessivo di Euro 247.833,44. Che sia la volta buona? |
PUBBLICATO 15/06/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 293
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 472
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 6555
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1182
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 531
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




