CRONACA Letto 8878  |    Stampa articolo

Scuola. Diplomi falsi. Ecco i 25 indagati

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Riportiamo questa grave e triste notizia per mettere in guardia dirigenti scolastici e genitori.
Speriamo che questi soggetti non abbiano lavorato nelle scuole del nostro territorio.
Sono diventati docenti grazie a falsi diplomi sia per posto su sostegno che sulla materia e riferiti sia alle graduatorie ad esaurimento che d’istituto.
Per ottenere il falso diploma occorreva sborsare almeno 3mila euro.
La Procura di Cosenza ed il Comando Provinciale dei Carabinieri sono riusciti a sgamare sia il falsario (un pensionato di Cellara) che i falsi insegnanti ora indagati per falsità ideologica.
Essi sono: Maria Muto, Nicola Chiarello, Elivera Ammirata, Lucia Manfo, Anna Pileggi, Maria Concetta Scotti, Leonardo Russo, Lucia Bartucci, Stefania Amendola, Loredana Fortino, Anna Maria Spadafora, Antonio Altomare, Patrizia Troiano, Ileana Dodaro, Giuliana Manzo, Euggenia Funari, Giovanna Perri, Manuela Corrao, Rosanna Chiara Paolicelli, Tiziana Teresa De Gianni, Leonardo Lanciano, Maria Teresa Caruso, Barbara Morelli, Emuanuela Altomare.
Alle numerose e false certificazioni 104 si abbatte quest’altra bufera sul settore scuola che, in molti casi, fa acqua da tutte le parti proprio per questi motivi, perché costituita da un corpo docente impreparato e non idoneo alla mansione.
Povera scuola, poveri nostri ragazzi.

PUBBLICATO 15/06/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 977  
Malasanità, morti e slogan elettorali
In Calabria la sanità è come un vecchio treno a carbone dei primi del ’900: arranca nelle salite e i passeggeri scendono a spingere. A volte, manca addirittura la locomotiva e resta solo il fumo. Inut ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 604  
Neuropsichiatra infantile ad Acri. Un territorio scoperto da sei mesi
La Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità (FAND) Calabria, attraverso il Presidente regionale Avv. Maurizio Simone, torna a denunciare con forza la grave situazione del ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1369  
Facciamo largo ai giovani. Uno spazio su Acri in rete
C'è un'energia che sta cambiando, un’idea che parte dal basso, da chi guarda i giovani... ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 866  
La vita in Calabria tra ricchezza, povertà e rivoluzione
"Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” di Giuseppina Aiello è... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 666  
Regionali. Mercoledì arriva Tridico
Il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Acri invita la cittadinanza a partecipare agli appuntamenti pubblici di mercoledì 24 settembre con: On. Pasquale Tridico- ...
Leggi tutto