Vertenza E log. Un ottimo lavoro sinergico
Gianluca Campolongo
|
La Fit-CISL in nome e per conto dei lavoratori iscritti a codesta organizzazione Sindacale vuole mettere a conoscenza di tutta l’opinione pubblica del grande interesse avuto dall’amministrazione comunale ed in particolar modo dall’assessore al ramo Avv. Francesca Abbruzzese ma soprattutto dal Sindaco di Acri Avv. Pino Capalbo.
Teniamo a precisare che questa vertenza inizia da molto lontano da quando ha preso piede con il provvedimento fatto dalla Prefettura che ha raggiunto l’azienda E-log dall’interdittiva Antimafia. Teniamo a precisare che solo grazie al grande sostegno avuto da Sindaco siamo riusciti a salvaguardare solo come FIT CISL tutta la forza lavoro mediante i vari incontri fatti in Prefettura -alla quale va tutta la nostra gratitudine-, e dove nello stesso tempo lo stesso sindaco per come concordato presso la stessa prefettura ha inserito nel nuovo Capitolato d’Appalto la famosa clausola di salvasguardia che permette a tutti i lavoratori sul catiere da almeno 240 giorni di essere riassorbiti da qualsiasi azienda che vincerà la gara. Nello stesso tempo vogliamo far emergere come sopra detto che solo grazie al grande sforzo fatto dallo stesso Sindaco, dopo che la CISL ha attivato le procedure per il pagamento direttamente dall’ente si è riusciti dopo tanti incontri prima presso la casa comunale con lo stesso, poi come concordato si è chiesto l’intervento dell’Istituto provinciale del lavoro e solo grazie alla Dottoressa Lombardi congiuntamente sindacato e comune hanno raggiunto un accordo dove si è riusciti a far pagare tutti gli emolumenti che sembravano persi col gli stipendi arretrati alle ferie maturate e non godute, permessi, per finire al TFR. In virtù di quanto sopra dichiarato la scrivente Federazione vuole ringraziare l’Assessore al ramo Francesca Abbruzzese e al Sindaco di Acri Pino Capalbo per l’ottimo lavoro farro e per il sostegno dato a chi svolge il lavoro più umile ma nello stesso tempo più indispensabile per l’intera comunità che sono i lavoratori. Da questo si evince la buona politica e il rispertto delle leggi. |
PUBBLICATO 17/06/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1361
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1046
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7646
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1306
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 595
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




